Prima Villa suburbana di Roma, gioiello del Rinascimento, custode di meraviglie d'arte realizzate dai più importanti artisti cinquecenteschi, musa ispiratrice di tanti altri capolavori a Roma e nel mondo. Villa Farnesina, uno dei più nobili e armoniosi palazzi di Roma, oggi sede di rappresentanza dell'Accademia dei Lincei, una delle istituzioni scientifiche più antiche d'Europa, che si accasa in quello scrigno che con l'arte esprime profonde e dettagliate conoscenze del firmamento, definite nella minuziosa ricostruzione della configurazione astrale del giorno di nascita del suo illustre proprietario: Agostino Chigi.
Fino al 12 gennaio 2020 è allestita nelle sale del Palazzo la mostra "Leonardo a Roma. Influenze ed eredità".
Il costo del ticket d'ingresso è pertanto integrato e la durata del percorso aumentata (durata stimata 2 ore e 30 minuti circa)
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento ore 15.45 Via della Lungara 230.
Non adatta agli amici a 4 zampe!
Contributo visita all inclusive (ticket ingresso palazzo e mostra+ visita guidata + noleggio radio auricolare):
Intero (18-65 anni): € 23,00; Ridotto: € 20,00 (over 65, insegnanti con carta docente, ICOM, SOCI FAI e TCI); 18-25 e studenti: € 16,00; 10-18 anni: € 12,00; Portatori di handicap: € 8,00; Under 10: gratis.
I Convenzionati – vedi Partners e convenzioni – hanno diritto ad 1 euro di sconto:
Modalità di pagamento: in loco
Prenotazione obbligatoria su:
associazioneculturalecalipso@yahoo.com o telefonando a 3401964054
Tutte le altre informazioni su:
https://associazioneculturalecalipso.com/2019/03/13/villa-farnesina-e-loroscopo-chigi/
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Caravaggio 2025. Visita guidata rivolta a bambini e famiglie. Posti limitati
24 opere del grande Maestro lombardo, provenienti da tutto il mondo
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Le statue parlanti di Roma
Madama Lucrezia, Marforio, l'Abate Luigi, il Facchino e Pasquino
Piazza del Campidoglio

Aspettando San Giovanni e la Notte delle Streghe
Stregoneria e magia bianca nella Roma antica e papale - Visita guidata
In città

Musei Vaticani e Cappella Sistina
Visita guidata con saltafila
Musei Vaticani



Passeggiate serali nell'area archeologica dei Fori Imperiali
Fino al 28 settembre, dal venerdì alla domenica, sotto le stelle alla scoperta della storia di Roma
Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali


Santa Maria in Ara Coeli e la Cappella Bufalini
Visita guidata con apertura straordinaria serale
Basilica di Santa Maria in Aracoeli

La Girandola di Castel Sant'Angelo e la Festa dei Santi Pietro e Paolo
Viaggio nel Rinascimento tra i segreti della festa pirotecnica più popolare di Roma
In città