Sei pronto ad entrare in una delle più belle ville di Roma? Allora entra con noi nella Villa Farnesina che il suo antico proprietario, il banchiere Agostino Chigi fece decorare dal grande Raffaello Sanzio e dai suoi allievi. Ogni stanza è piena zeppa di colori, immagini, divinità e storia racchiuse in straordinari affreschi unici nel loro genere. Con la nostra guida scoprirai tantissime storie sugli antichi Miti, come nella Loggia di Galatea e nella Loggia di Psiche, i segreti della villa e le storie che la caratterizzano.
LA VISITA E' CONSIGLIATA PER BAMBINI DA 6 A 11 ANNI
Informazioni, orari e prezzi
Ore 10.30
Appuntamento 15 minuti prima dell'inizio: Via della Lungara, 230 – davanti ingresso
Quota di partecipazione ADULTI: 6€ ad adulto
Quota di partecipazione BAMBINI: 10€ da 5 anni a 9 anni – 13€ da 10 anni a 14 anni
Prenotazione obbligatoria: www.iviaggidiadriano.it - 3343006636 - 0651963729
Modalità di pagamento: in contanti alla guida
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

L'Antico Caffè Greco e gli altri caffè letterari
Un viaggio negli antichi caffè ancora permeati di fervori ideologici e idee creative
Caffè Greco

Bernini e Borromini, geni rivali
Passeggiata culturale nei luoghi "arredati" dai due artisti
Santa Maria in Vallicella c.d. Chiesa Nuova

Trastevere: vicoli, tradizioni, storia e poesia
Passeggiata culturale per il rione con recitazione di poesia romanesca
Statua di Trilussa

Caravaggio a Roma: vita e opere
Visita guidata teatralizzata
Palazzo Borghese

La vera Roma del Marchese del Grillo
Visita guidata teatralizzata
Chiesa di Santa Caterina a Magnanapoli

Incontro con l'Arte
Lezione 7 - Il Protorinascimento: Brunelleschi, Donatello e Masaccio
In città

Archeo-trekking al Parco degli Acquedotti
Visita guidata con archeologo
In città

Le Sibille di Raffaello in Santa Maria della Pace e il Chiostro del Bramante
Visita guidata ad un ricco repertorio di capolavori dell'arte rinascimentale e manierista
Chiesa di Santa Maria della Pace

Archeo Virtual Tour
Visita guidata con visore della realtà virtuale
Arco di Costantino

Roma nei ricordi di Marcello Mastroianni
Passeggiata culturale nei luoghi dei set cinematografici
Teatro Valle