Nascosto tra le viuzze del rione Trastevere, sorge oggi uno degli edifici più significativi del periodo rinascimentale a Roma: la Villa Farnesina. La storia di questo complesso architettonico è legata alla figura del facoltoso banchiere senese Agostino Chigi. Trasferitosi a Roma alla fine del Quattrocento, fece realizzare la sua villa suburbana nei pressi di Porta Settimiana, dall'architetto Baldassarre Peruzzi. La villa è famosa per il ricchissimo e raffinato ciclo pittorico che si snoda all'interno delle sue logge, affrescate da Raffaello, Sebastiano del Piombo, Giovanni Antonio Bazzi detto il Sodoma e lo stesso Peruzzi. La Villa, acquistata nel 1580 da Alessandro Farnese, da cui deriva il nome con cui ancora adesso è conosciuta, è oggi sede della più antica accademia scientifica del mondo: l'Accademia dei Lincei.
Ore 11.00
Per ulteriori informazioni visita il sito: https://esperide.it/attivita/il-trionfo-del-rinascimento-a-roma-la-villa-farnesina-e-le-sue-logge/
La prenotazione è obbligatoria
APPUNTAMENTO: di fronte all'ingresso della villa in via della Lungara 230, mezz'ora prima dell'inizio della visita per chi deve ancora iscriversi all'associazione Esperide, un quarto d'ora prima per i soci iscritti.
CONTRIBUTO PER LA VISITA: 10 euro, 6 euro per i già tesserati. Da aggiungere il prezzo del biglietto di ingresso alla Villa di 10 euro (biglietto ORDINARIO dai 18 ai 65 anni). Per le riduzioni consultare il seguente link: http://www.villafarnesina.it/?page_id=31
PER PRENOTARE:indirizzo email info@esperide.it; telefono: 3498926716–3394750696
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

La Basilica di San Pietro e le Grotte Vaticane
Visita guidata del ciclo dedicato al Giro delle 7 Chiese
Fontana delle Tiare

Visite guidate de I VIAGGI DI ADRIANO
Le tue visite guidate del weekend 11 - 12 febbraio
In città

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, di sabato 11 e domenica 12 febbraio 2023
In città

Poesia e romanticismo nel Cimitero Acattolico di Roma
Visita guidata
Cimitero acattolico romano

Roma come non l'avete mai vista
Visite guidate dal 5 al 12 Febbraio organizzate da 10 guides of Rome
In città

Testaccio, le due anime del quartiere: antica e moderna
Visita guidata alla scoperta della "Roma da vivere"
Ponte Sublicio

Vincent Van Gogh - Palazzo Bonaparte
Un percorso imperdibile tra 50 capolavori del Maestro olandese
Palazzo Bonaparte

La Casa dei Cavalieri di Rodi - Apertura Straordinaria
Visita al magnifico sito che in età Imperiale ospitava il Foro di Augusto
Casa dei Cavalieri di Rodi

Roma, città d'acqua e pietra
Visita guidata da P.za di Spagna a P.za Navona passando per F.na di Trevi, il Pantheon e molto altro
Museo Keats - Shelley House

Visite Guidate OGNI GIORNO nelle Camere delle Meraviglie/ Museo Wunderkammer
L'esperienza unica di visitare una Wunderkammer Gotica/Fiamminga
Museo Wunderkammer "Artificialia"