Domenica 21 novembre ore 10.50 "Villa Farnesina. Gli affreschi di Raffaello e l'incanto del Rinascimento a Roma" - Via della Lungara 230.
Visiteremo un vero gioiello capitolino: Villa Farnesina nel cuore di Trastevere, nobile e armoniosa opera del Rinascimento.
Commissionata dal facoltoso banchiere Agostino Chigi a Baldassare Peruzzi ed oggi sede dell'Accademia dei Lincei, entreremo nelle meravigliose sale affrescate da Raffaello e Sebastiano del Piombo: la Loggia di Galatea - presente anche un disegno di Michelangelo- Loggia di Amore e Psiche - festosa e scenografica- Sala delle Prospettive - primo esempio di finto colonnato con scorcio campestre e urbano- la Stanza delle Nozze decorata dal Sodoma- la Stanza del Fregio e la Galleria delle Grottesche, di recente riapertura.
Sosteremo anche nei giardini della Villa, progettati per esser ideale continuazione della struttura stessa. Narrerò la storia del sito, le vite degli artisti ed il loro legame con i committenti, ammireremo le magnifiche decorazioni che caratterizzano il luogo. Un percorso imperdibile!
Costo: Euro 22,00 (Ingresso, visita guidata e auricolari)
Riduzioni: Euro 21,00 (cittadini superiori anni 65, Soci FAI e Touring Club Italiano, insegnanti con tesserino)
Riduzioni: Euro 19,00 (Studenti)
Riduzioni: Euro 15 (bambini fino a 10 anni, visitatori disabili con accompagnatore, giornalisti)
Appuntamento davanti il cancello d'ingresso della Villa (Vi prego di non entrare)
Prenotazione Obbligatoria entro Sabato 20 novembre
Per tutte le visite in programma è obbligatoria la mascherina sanitaria.
Non è possibile partecipare alla visita se il cliente manifesta i sintomi del Covid 19 o stato febbrile.
E' richiesto sempre il pagamento anticipato per evitare contatti personali.
E' gradita la prenotazione almeno il giorno prima della data scelta.
I gruppi sono molto limitati.
Importante: E' Obbligatorio esibire il Green Pass (certificazione Verde) per l'ingresso dei visitatori a musei, siti archeologici e altri luoghi della cultura, corredato da un valido documento di identità.
Nota bene: Prima di iniziare la visita guidata - se ancora non ho il piacere di conoscerVi direttamente- Vi prego di assicurarVi che a guidare il gruppo sia Chiara Proietti e chiedete sempre di Visite Guidate di Chiara
Al momento la Legge che disciplina i Beni Culturali vieta l'ingresso in tutti i musei, monumenti e aree archeologiche comunali e nazionali ad animali di qualsiasi taglia. Sono ammessi Solo i cani guida per i non vedenti.
Seguitemi su Instagram: chiaraproiettiarte
Informazioni, orari e prezzi
La prenotazione è sempre obbligatoria.
Potete inviare una email a info@chiaraproietti.it (indicando il nome del/i prenotati, il numero e il recapito telefonico) oppure scrivetemi su WhatsApp al 335 6747268.
Potete visionare anche il mio sito www.visiteguidatedichiara.it e alla sezione Visite guidate richiedere l'iscrizione alla visita da Voi scelta. In caso di disdetta, Vi prego di avvertire almeno 24 ore prima dall'appuntamento, altrimenti sarò costretta a far pagare il costo di prenotazione.
Vi Ringrazio e Vi Aspetto!
Chiara tel. 335 6747268 (orario 10-18)
Gruppo e Pagina Facebook: Visite Guidate di Chiara - Vi prego di cercare il gruppo e NON la pagina: tramite il gruppo potete richiedere l'iscrizione ed esser aggiornati sugli eventi!
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, di sabato 11 e domenica 12 febbraio 2023
In città

Stadio di Domiziano, sotterranei di Piazza Navona e del Teatro di Pompeo
Visita guidata con apertura esclusiva
In città

La Basilica di San Pietro e le Grotte Vaticane
Visita guidata del ciclo dedicato al Giro delle 7 Chiese
Fontana delle Tiare

Roma, città d'acqua e pietra
Visita guidata da P.za di Spagna a P.za Navona passando per F.na di Trevi, il Pantheon e molto altro
Museo Keats - Shelley House

Visite Guidate OGNI GIORNO nelle Camere delle Meraviglie/ Museo Wunderkammer
L'esperienza unica di visitare una Wunderkammer Gotica/Fiamminga
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Testaccio, le due anime del quartiere: antica e moderna
Visita guidata alla scoperta della "Roma da vivere"
Ponte Sublicio

La Casa dei Cavalieri di Rodi - Apertura Straordinaria
Visita al magnifico sito che in età Imperiale ospitava il Foro di Augusto
Casa dei Cavalieri di Rodi

Poesia e romanticismo nel Cimitero Acattolico di Roma
Visita guidata
Cimitero acattolico romano

Visite guidate de I VIAGGI DI ADRIANO
Le tue visite guidate del weekend 11 - 12 febbraio
In città

Roma come non l'avete mai vista
Visite guidate dal 5 al 12 Febbraio organizzate da 10 guides of Rome
In città