Villa Sciarra, gioiello incastonato sulle pendici del Gianicolo e incorniciato dalle mura aureliane, ha storia millenaria. Da bosco sacro in epoca arcaica, ovvero il Locus Furrinae, nel '600 si trasforma in residenza nobiliare, prima dei Barberini e poi degli Sciarra. Durante la seconda Repubblica Romana, diviene sfondo delle battaglie garibaldine, subendo diversi danni.
Nel '900 viene acquistata da George Wurts e sua moglie Henriette Tower che, appassionati di giardini, le conferiscono un volto nuovo.
Finestra su Roma, godendo di una magnifica e panoramica vista, è il "Fontanone", ovvero la mostra finale dell'Acqua Paola, realizzato da Papa Paolo V Borghese, il secondo pontefice che si impegnò nel ripristino di un antico acquedotto.
Alle spalle dell'iconica fontana, come un giardino segreto, resta una piccola porzione dell'Orto Botanico istituito da Papa Alessandro VII Chigi, primi che prendesse definitivamente posto alle pendici dell'ottavo Colle.
L'affaccio su Roma da quelle arcate è vista senza eguali!
Socio divulgatore: Isabella
Appuntamento: Via Calandrelli 23 ore 14.00
Termine tour: medesimo
Durata tour: due ore circa
Barriere architettoniche: assenti
Contributo partecipativo all inclusive: Soci: € 13,00; Nuovi iscritti: € 15,00; under25: € 10,00; under18 e repliche: gratis, se accompagnati da un pagante
L'ingresso al Fontanone è gratuito per tutti i possessori di Mic Card
Modalità di pagamento: contanti in loco
Prenotazione obbligatoria.
Le adesioni vanno compilate online https://bit.ly/42IbsFD
Telefono: 3401964054
Indirizzo E-mail: associazioneculturalecalipso@yahoo.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate



Villa Farnesina e l'oroscopo Chigi
Visita guidata alla prima villa suburbana dell'Urbe tutta affrescata dal grande Raffaello
Villa Farnesina

Villa Farnesina e le Logge di Raffaello
Oggi sede della più antica accademia scientifica del mondo: l'Accademia dei Lincei
Villa Farnesina

Poesia e romanticismo nel Cimitero Acattolico di Roma
Visita guidata
Cimitero acattolico romano

Munch. Il grido interiore
Grande mostra monografica di uno degli artisti più amati e popolari del secolo scorso
Palazzo Bonaparte

Mostra I Farnese nella Roma del '500
L'accesso è per un gruppo limitato
Musei Capitolini - Palazzo Caffarelli

I Templi repubblicani di Largo Argentina e le Idi di Marzo
Storia e trasformazioni del complesso di età repubblicana
Largo di Torre Argentina

Roma sotterranea il Vicus: La città dell'acqua
L'acquedotto inizia la sua storia inizia con Augusto
Vicus Caprarius - la Città dell'Acqua

Al Cimitero acattolico: le vite, le follie, gli amori
Visita guidata al cimitero più bello e meno triste al mondo - Ultimi due posti
Cimitero acattolico romano