Domenica 4 luglio ore 11.30 "Villa Torlonia: la Casina delle Civette" - Via Nomentana 70

In occasione della prima domenica del mese - ingresso gratuito nei musei Civici di Roma - visiteremo la meravigliosa Casina delle Civette a Villa Torlonia.
Vi narrerò la sua storia - ideata dall'architetto Jappelli nel 1839 come Capanna Svizzera - e la sua trasformazioneagli inizi del Novecento in eclettico villino, residenza del Principe Giovanni Torlonia.
Osserveremo da vicino i numerosi elementi decorativi, il più ricorrente è il tema della civetta presente anche negli stucchi , nelle stoffe da parati e negli oggetti di arredo.
Ammireremo le preziose vetrate policrome realizzate in gran parte da Cesare Picchiarini tra il 1910 e il 1925, su disegni di Duilio Cambellotti, Umberto Bottazzi, Vittorio Grassi e Paolo Paschetto.
Sosteremo negli ambienti con i rilievi in mosaico e con le maioliche di Richard Ginori, scruteremo i balconcini, le scale, gli attici, le loggettei comignoli, i capitelli e le colonnine. Guarderemo da vicino i disegni e i cartoni preparatori alle vetrate, noteremo i motivi delle rose e delle farfalle, dei cigni e delle rondini, delle chiocciole in giardino con le sfumature multicolori e il bellissimo lampadario in ferro battuto  presente nella camera da letto del Principe, distinta da un suggestivo soffitto dipinto in blu notte ad imitazione del cielo stellato.
Capiremo il pittoresco collage di materiali pregiati utilizzati : pietra e rame, vetro e ferro battuto, marmo, travertino e peperino.
entreremo nella Stanza del Chiodo, dove troveremo numerosi quadretti con disegni di tralci e grappoli d'uva - soggetto ripreso più volte all'interno della Casina - attraverseremo la Sala da pranzo con le belle boiseries in legni di diversi colori, sosteremo nella Sala dei Trifoglie nel delizioso Salottino delle 24 Ore, decorato con temi allusivi ai Torlonia quali la fenice e le stelle comete.
Un luogo intriso di fascino e mistero, un'oasi liberty nel cuore di Roma.

Costo: Euro 15 (ingresso, visita guidata e auricolari: solo per oggi l'ingresso è gratuito poiché prima domenica del mese)
Appuntamento davanti l'ingresso di Villa Torlonia
Prenotazione Obbligatoria entro Venerdi 2 luglio

Informazioni, orari e prezzi

La prenotazione è sempre obbligatoria.
Potete inviare una email a info@chiaraproietti.it (indicando il nome del/i prenotati, il numero e il recapito telefonico) oppure scrivetemi su WhatsApp al 335 6747268.
Potete visionare anche il mio sito www.visiteguidatedichiara.it e alla sezione Visite guidate richiedere l'iscrizione alla visita da Voi scelta. In caso di disdetta, Vi prego di avvertire almeno 24 ore prima dall'appuntamento, altrimenti sarò costretta a far pagare il costo di prenotazione.

Per tutte le visite in programma è obbligatoria la mascherina sanitaria
Non è possibile partecipare alla visita se il cliente manifesta i sintomi del Covid 19 o stato febbrile.
E' richiesto sempre il pagamento anticipato per evitare contatti personali.
I gruppi sono molto limitati.

Nota bene: Prima di iniziare la visita guidata - se ancora non ho il piacere di conoscerVi direttamente- Vi prego di assicurarVi che a guidare il gruppo sia Chiara Proietti e chiedete sempre di Visite Guidate di Chiara

Al momento la Legge che disciplina i Beni Culturali vieta l'ingresso in tutti i musei, monumenti e aree archeologiche comunali e nazionali ad animali di qualsiasi taglia. Sono ammessi Solo i cani guida per i non vedenti.

Seguitemi su Instagram: chiaraproiettiarte

Vi Ringrazio e Vi Aspetto! Chiara tel. 335 6747268 (orario 10-18)
Gruppo e Pagina Facebook: Visite Guidate di Chiara - Vi prego di cercare il gruppo e NON la pagina: tramite il gruppo potete richiedere l'iscrizione ed esser aggiornati sugli eventi!

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Visite guidate