Sabato 15 aprile ore 16.30 "Villa Torlonia: Serra, Grotta e Torre Moresca. Apertura Straordinaria" - Via Nomentana 70, appuntamento davanti l'ingresso della Serra Moresca (all'interno di Villa Torlonia).
Visiteremo il magnifico Complesso della Serra Moresca a Villa Torlonia, finalmente riaperto al pubblico dopo anni di restauro e di studio museale!
Saremo circondati dalla natura rigogliosa, osserveremo da vicino Palme, Agavi, Ananas e Aloe, piante e specie arboree esotiche compatibili con la vocazione originaria dell'ambiente.
Ammireremo le lucenti vetrate policrome e l'elegante struttura in peperino, ferro e ghisa e capiremo quanto la meravigliosa architettura del luogo sia ispirata all'Alhambra di Granada e agli affascinanti giochi di luce. Sosteremo nella Serra, straordinario padiglione da giardino ideato nel 1839 dall'architetto veneto Giuseppe Jappelli e ne conosceremo l'allestimento odierno che pone in risalto le sue caratteristiche originali e la bellezza delle suggestioni lontane dell'Oriente... proseguiremo attraverso la Grotta artificiale pensata come il luogo della Ninfa, con le rovine splendidamente illuminate, le cascatelle e i laghetti dove oggi tornano a vivere ninfee e fiori di loto.
Percorreremo uno scenario naturalistico incantevole ed entreremo nella Torre - da poco visibile al pubblico - imponente costruzione caratterizzata da ampie finestre con intelaiature in ghisa e vetri colorati che nascondono pareti riccamente decorate da stucchi policromi: le ammireremo da vicino!
Dall'esterno, ammireremo anche la Casina delle Civette, gioiello liberty di Roma.
Costo: Euro 18 (ingresso, visita guidata e cuffie)
Riduzioni: Euro 17 (cittadini tra i 19 e 25 anni residenti a Roma, docenti con incarico a tempo indeterminato nelle scuole statali e comunali, possessori di abbonamento annuale Metrebus Card e Atac, possessori Bibliocard)
Euro 14: (possessori Mic Card, cittadini inferiori anni 18, studenti e docenti Facoltà Artistiche, portatori di handicap e accompagnatore, giornalisti)
Appuntamento davanti l'ingresso della Serra Moresca, all'interno di Villa Torlonia (Via Nomentana 70)
Prenotazione Obbligatoria entro Venerdi 14 aprile
Per tutte le visite in programma è consigliata la mascherina sanitaria FFP2
Non è possibile partecipare alla visita se il cliente manifesta i sintomi del Covid 19 o stato febbrile.
E' richiesto sempre il pagamento anticipato per evitare contatti personali.
E' gradita la prenotazione almeno il giorno prima della data scelta.
I gruppi sono molto limitati.
I biglietti NON sono rimborsabili ma cedibili a terzi.
Vi consiglio di portare i Vs auricolari monouso: dal 2023 per evitare un eccessivo consumo di plastica, saranno a pagamento.
Nota bene: Prima di iniziare la visita guidata - se ancora non ho il piacere di conoscerVi direttamente- Vi prego di assicurarVi che a guidare il gruppo sia Chiara Proietti e chiedete sempre di Visite Guidate di Chiara
Al momento la Legge che disciplina i Beni Culturali vieta l'ingresso in tutti i musei, monumenti e aree archeologiche comunali e nazionali ad animali di qualsiasi taglia. Sono ammessi Solo i cani guida per i non vedenti.
Seguitemi su Instagram: chiaraproiettiarte
Informazioni, orari e prezzi
La prenotazione è sempre obbligatoria.
Potete inviare una email a info@chiaraproietti.it (indicando il nome del/i prenotati, il numero e il recapito telefonico) oppure scrivetemi su WhatsApp al 335 6747268.
In caso di disdetta, Vi prego di avvertire almeno 24 ore prima dall'appuntamento, altrimenti sarò costretta a far pagare il costo di prenotazione.
Vi Ringrazio e Vi Aspetto! Chiara tel. 335 6747268 (orario 10-18)
Gruppo e Pagina Facebook: Visite Guidate di Chiara - Vi prego di cercare il gruppo e NON la pagina: tramite il gruppo potete richiedere l'iscrizione ed esser aggiornati sugli eventi!
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Il Ghetto di Roma: com'era... com'è
Visite guidate per scoprire l'evoluzione della città nella città
Portico di Ottavia

L'Area Sacra di Largo Argentina
Visita guidata con archeologo
Largo di Torre Argentina

I Fantasmi di Roma
Passeggiata teatrale con guida e due attori alla scoperta dei fantasmi più noti che vagano per la città
Basilica di Sant'Apollinare

Visite Guidate OGNI GIORNO nelle Camere delle Meraviglie/ Museo Wunderkammer
Aperti tutto il mese di Settembre: un luogo gotico pieno di magia!
Museo Wunderkammer "Artificialia"


San Pietro e Castel Sant'Angelo con i visori VR
Passeggiata dalla Basilica di San Pietro a Castel Sant'Angelo + soste con visualizzazioni 3D
Basilica di San Pietro in Vaticano


A spasso con Trilussa nel tridente romano
Visita guidata teatralizzata
Piazza di Spagna

Street Art e Poesia
La magia del Trullo a Roma
Chiesa Parrocchiale di San Raffaele Arcangelo

Il Parco degli Acquedotti tra arte e natura
Passeggiata al tramonto
Chiesa di San Policarpo