Mercoledi 25 gennaio ore 15.50 "Van Gogh" - Palazzo Bonaparte. Piazza Venezia, 5.
All'interno della splendida cornice di Palazzo Bonaparte nel cuore di Roma, ammireremo la mostra più visitata in Italia dedicata al genio di Van Gogh.
Osserveremo da vicino ben 50 capolavori del Maestro olandese provenienti dal prestigioso Museo Kroller Muller di Otterlo, che custodisce la seconda Collezione più grande al mondo dopo quella ospitata al Museo Van Gogh di Amsterdam. Esposte in un allestimento sontuoso che ne esalta il colore e la vibrante tecnica artistica, le opere sono visibili per la prima volta in Italia!
Vedremo il celebre Autoritratto (da poco restaurato), Il Seminatore realizzato ad Arles nel 1888, i tanti ritratti dei Contadini e dei Tessitori che culminano nel commovente Mangiatori di patate, i dipinti realizzati durante la breve convivenza con Gauguin quali Fiori in un vaso blu, Natura morta con cipolle, L'Amante e le opere del periodo trascorso nell'ospedale psichiatrico Il giardino del manicomio a Saint Rémy, Pini al tramonto, Il burrone, Paesaggio con covoni e luna nascente fino allo struggente Vecchio disperato, ultima sua tela.
Per merito del percorso espositivo dal filo conduttore cronologico riusciremo a comprendere i periodi e i luoghi dove il pittore visse: dalle origini in Olanda, al soggiorno parigino, alle settimane vissute ad Arles, fino a St. Remy e Auvers-Sur-Oise, dove mise fine alla sua tormentata vita. Valore aggiunto della mostra sono inoltre le numerose Lettere che si alternano alle pareti delle sale, scritti sublimi accompagnati dalla musica e rivolti all'amato fratello Theo che ci restituiscono la personalità sensibile, sofferente e alla ricerca continua dell'amore del grande Vincent.
Un evento imperdibile!
Costo: Euro 30 ciascuno (ingresso ridotto saltafila, visita guidata e auricolari)
Riduzioni: Euro 21 (cittadini minori di anni 18) / Euro 15 (un accompagnatore per disabile)
Appuntamento davanti l'ingresso di Palazzo Bonaparte, Piazza Venezia 5
Prenotazione Obbligatoria almeno due settimane prima della data scelta ( non è possibile segnarsi a pochi giorni dalla data scelta)
Date in calendario:
Giovedi 26 gennaio ore 16.00
Mercoledi 1 febbraio ore 16.00
Giovedi 2 febbraio ore 16.15
Giovedì 2 marzo ore 16.00
Per tutte le visite in programma è consigliata la mascherina sanitaria FFP2
Non è possibile partecipare alla visita se il cliente manifesta i sintomi del Covid 19 o stato febbrile.
E' richiesto sempre il pagamento anticipato per evitare contatti personali.
I gruppi sono molto limitati.
I biglietti NON sono rimborsabili ma cedibili a terzi.
Nota bene: Prima di iniziare la visita guidata - se ancora non ho il piacere di conoscerVi direttamente- Vi prego di assicurarVi che a guidare il gruppo sia Chiara Proietti e chiedete sempre di Visite Guidate di Chiara
Al momento la Legge che disciplina i Beni Culturali vieta l'ingresso in tutti i musei, monumenti e aree archeologiche comunali e nazionali ad animali di qualsiasi taglia. Sono ammessi Solo i cani guida per i non vedenti.
Informazioni, orari e prezzi
Seguitemi su Instagram: chiaraproiettiarte
La prenotazione è sempre obbligatoria.
Potete inviare una email a info@chiaraproietti.it (indicando il nome del/i prenotati, il numero e il recapito telefonico) oppure scrivetemi su WhatsApp al 335 6747268.
In caso di disdetta, Vi prego di avvertire almeno 48 ore prima dall'appuntamento, altrimenti sarò costretta a far pagare il costo di prenotazione.
Vi Ringrazio e Vi Aspetto! Chiara tel. 335 6747268 (orario 10-18)
Gruppo e Pagina Facebook: Visite Guidate di Chiara - Vi prego di cercare il gruppo e NON la pagina: tramite il gruppo potete richiedere l'iscrizione ed esser aggiornati sugli eventi!
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Visite guidate de I VIAGGI DI ADRIANO
Le tue visite guidate del weekend 04 - 05 febbraio 2023
In città


Casina delle Civette. Casino Nobile, Serra Moresca
Visita guidata con ingresso gratuito
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette

I sotterranei dell'Acquedotto Virgo ed il Percorso dell'Acqua
Visita guidata con "apertura esclusiva"
Chiesa di Santa Maria in Via

Visite Guidate ogni giorno nelle Camere delle Meraviglie/ Wunderkammer
L'esperienza unica di visitare una Wunderkammer Gotica/Fiamminga
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Palazzo Corsini e la mostra
"Le stanze del Cardinale. Neri Maria Corsini protagonista della Roma del Settecento" - INGRESSO GRATUITO
Galleria Nazionale d'Arte Antica – Galleria Corsini

La Casa dei Cavalieri di Rodi - Apertura Straordinaria
Visita al magnifico sito che in età Imperiale ospitava il Foro di Augusto
Casa dei Cavalieri di Rodi

Magia e misteri di Palazzo Altemps
Visita guidata a soli 15€ comprensivi di biglietto d'ingresso la prima domenica del mese
Museo Nazionale Romano - Palazzo Altemps

Visite guidate de I VIAGGI DI ADRIANO
Le tue visite guidate del weekend 11 - 12 febbraio
In città

Palazzo Venezia e gli Appartamenti Segreti di Papa Paolo II Barbo - Apertura Speciale ad ingresso ridotto
Visita al meraviglioso Palazzo Venezia nel cuore di Roma
Palazzo Venezia