Il Mausoleo dell'Imperatore Adriano fu trasformato in "Castellum" nel 403 dC dall'imperatore Onorio che lo fece includere nel giro di mura Aureliane. Da questo momento in poi Castel S. Angelo lega le sue sorti a quelle dei pontefici, che lo adattano a residenza in cui rifugiarsi nei momenti di pericolo. Grazie alla sua struttura solida e fortificata ed alla sua fama di imprendibilità il Castello venne anche usato come prigione. Numerosi personaggi di riguardo furono trattenuti qui: Marozia Teofilatto, Benvenuto Cellini, Beatrice Cenci, Giordano Bruno, Giuseppe Balsamo (Conte di Caliostro), solo per citare i più famosi. Le prigioni costituiscono inoltre lo scenario del terzo atto della Tosca di Puccini. La nostra visita tenterà di mettere in evidenza non solo l'aspetto storico-artistico del castello, ma anche quello misterico, narrando leggende, miti e aneddoti legati a questo monumento collocato fuori dal tempo.
* La visita rientra nell'ambito dell'iniziativa martedì in arte.
Informazioni, orari e prezzi
Martedì 27 dicembre, h 20.30
info: www.romaelazioperte.blogspot.com
Docente: Elisa Ubaldi e Valeria Scuderi
Orario d'inizio: h 20.30 (Accoglienza e registrazioni da 30' prima).
Appuntamento: davanti all'entrata del Castello.
Contributo visita: adulti € 8.00, bamb. €2 Biglietto d'entrata: Gratuito nell'ambito dell'iniziativa "Martedì in Arte" (normalmente il biglietto d'ingresso costa: Adulti ?8,50, Ridotto €6).
Prenotazioni: 3383435907 - romaelazioxte@gmail.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Archeo Virtual Tour
Visita guidata con visori della realtà virtuale ed archeologo
Arco di Costantino


Roma criminale. Il tour delle scene del crimine a Roma
Visita guidata
Piazza del Campidoglio

Itinerario 5: da Piazza dei Campitelli a Campo de' Fiori
Passeggiata guidata tra Vicoli e Piazze: rioni Campitelli e Regola
Teatro di Marcello


Bernini Vs Borromini: geni rivali
Visita guidata teatralizzata
Basilica di S. Andrea delle Fratte

Musei Vaticani e Cappella Sistina
Visita guidata con saltafila in serale
Musei Vaticani

Ciak si gira: il tour dei luoghi del cinema
Visita guidata interattiva
Basilica di San Bartolomeo all'Isola

Tanto pe' canta'
Visita guidata con concerto itinerante dal Ghetto a Trastevere
Portico di Ottavia

Visite Guidate ogni giorno nel Museo Wunderkammer a Roma
La camera delle meraviglie in stile Gotico della capitale in omaggio ad Athanasius Kirher
Museo Wunderkammer "artificialia"