Visita guidata all’interno dello storico Palazzo situato sul Lungotevere, oggi sede dell’Accademia dei Lincei. Progettato da Baldassarre Peruzzi per volere di Agostino Chigi a partire dal 1511, completate la murature, la residenza fu affrescata secondo un programma iconografico di straordinaria ampiezza affidato ai più da grandi artisti del periodo: lo stesso Peruzzi, Sebastiano del Piombo, Raffaello Sanzio e la sua scuola (compreso Giulio Romano) e Il Sodoma.
Vedremo come un giovane Raffaello, da poco giunto a Roma per lavorare alle Stanze Vaticane per Giulio II, abbia ricreato l’appassionante storia di Amore e Psiche sul soffitto della Loggia, il luogo cruciale del palazzo che spesso veniva usato come teatro per banchetti e feste alla Villa, prendendo in prestito dalla favola di Apuleio gli episodi più densi e movimentati.
Partendo dall’osservazione dei capolavori dei maestri del 1500, parleremo della difficoltà esecutiva dell’ “Affresco” che lo rende un’ “arte nobile” e delle più diffuse tecniche di restauro, da poco realizzato su queste superfici, che garantiscono la conservazione e riportano allo splendore la bellezza insuperabile dei capolavori della nostra storia artistica.
La visita guidata sarà tenuta dalla Dott.ssa Gioia Reali, restauratrice, storica dell’arte, guida turistica autorizzata di Roma e Provincia.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento: ore 10.00 davanti al cancello della Villa Farnesina
Costo della visita: 5 € + Costo del biglietto (5 € o 3 €)
GRATIS per i ragazzi fino a 14 anni.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
visiteguidate@arcodiartemide.it
cell. 339 6035596 / 329 6120915
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Casina del Cardinal Bessarione - Apertura Straordinaria
Un percorso suggestivo nell'edificio posto al I miglio dell'Appia Antica
Casina del Cardinal Bessarione

Mercati di Traiano
Visita guidata ad uno dei complessi architettonici meglio conservati dell'antichità
Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali

Gran Priorato di Malta all'Aventino
Apertura "straordinaria ed esclusiva su prenotazione"
Villa dei Cavalieri di Malta

La Casa dei Cavalieri di Rodi - Apertura Straordinaria
Visita al magnifico sito che in età Imperiale ospitava il Foro di Augusto
Casa dei Cavalieri di Rodi

I sotterranei dell'Acquedotto Virgo ed il Percorso dell'Acqua
Visita guidata con "apertura esclusiva"
Chiesa di Santa Maria in Via

Casa dei Cavalieri di Rodi
Visita guidata con apertura straordinaria
Casa dei Cavalieri di Rodi

Trastevere: vicoli, tradizioni, storia e poesia
Passeggiata culturale per i vicoli dell'antico rione, ascoltando poesie romanesche
Statua di Trilussa

Vivi Roma con Romanitas
Le visite guidate di sabato 28 e domenica 29 gennaio
In città

Il Ghetto Ebraico nel Giorno della Memoria: il "27 gennaio"
Visita guidata
In città

Roma Barocca. Corso di storia dell'arte
10 lezioni da Giovedì 02 Febbraio 2023. SCONTO x i lettori di OggiRoma
Basilica di Sant'Agostino in Campo Marzio