Il famosissimo Botero è in mostra a Roma fino al 27 Agosto. Le sue origini colombiane, l'amore per il colore e il suo concetto di forma in espansione sono illustrati da questa splendida mostra al Complesso del Vittoriano. Sono ripercorsi oltre 50 anni della carriera del maestro grazie a circa 50 quadri in esposizione. La mostra è stata curata da Rudy Chiappini in stretta collaborazione con lo stesso Botero: una mostra coloratissima, una mostra variegata, una mostra autentica!
Relatrice: Dott.ssa Isabella Leone
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento in Via di San Pietro in Carcere alle ore 17:45
Non adatta agli amici a 4 zampe!
Contributo visita: 18 euro (ingresso alla mostra + visita guidata + noleggio radio auricolare)
Studenti e Convenzionati: 16 euro (ingresso alla mostra + visita guidata + noleggio radio auricolare)
Minori di 11 anni: 16 euro (ingresso alla mostra + visita guidata + noleggio radio auricolare)
Minori di 4 anni: Gratis
Prenotazione obbligatoria, massimo 25 partecipanti. Vi ricordiamo che per prenotare, le adesioni vanno date via e-mail / telefonica, con i nominativi dei partecipanti e comunicazione di eventuale adesione di minori o titolari di riduzioni + numero telefonico come riferimento, come sotto specificato
I nostri eventi sono riservati ai Soci. Per associarsi, basta inviare i propri dati anagrafici (nome, cognome, luogo e data di nascita, C.F. e residenza) tramite e-mail, sms o telefono. La tessera associativa al costo di € 2,00 con scadenza 31.12.2017 verrà consegnata in occasione della prima partecipazione
Telefono: 3401964054
Indirizzo E-mail: [email]associazioneculturalecalipso@yahoo.com[/emil]
Pagina Facebook: Associazione Culturale Calipso
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate


Passeggiando tra i vicoletti storici di Roma
Visita guidata per scoprire l'incanto di una Roma non ancora del tutto "sparita"
Piazza Campo de' Fiori

Archeo-trekking al Parco degli Acquedotti
Visita guidata con archeologo
In città



Augusto e la nascita dell'Impero
Passeggiata storica sull'ascesa del Princeps Senatus
Fori Imperiali

Le meraviglie dell'Arte Medievale a Santa Cecilia in Trastevere
Visita guidata alla chiesa, ai sotterranei e agli affreschi del Cavallini
Basilica di Santa Cecilia in Trastevere

La vera Roma del Marchese del Grillo
Visita guidata teatralizzata
Chiesa di Santa Caterina a Magnanapoli

I sotterranei di San Lorenzo in Lucina e i resti della meridiana di Augusto
Visita guidata con apertura straordinaria ed esclusiva (max 25 partecipanti)
Basilica di San Lorenzo in Lucina

Misteri e segreti di Trastevere
Visita guidata con archeologo
Basilica di San Bartolomeo all'Isola