Villa Sciarra, gioiello incastonato sulle pendici del Gianicolo e incorniciato dalle mura aureliane, ha storia millenaria. Da bosco sacro in epoca arcaica, ovvero il Locus Furrinae, nel '600 si trasforma in residenza nobiliare prima dei Barberini e poi degli Sciarra. Durante la seconda Repubblica Romana, diviene sfondo delle battaglie Garibaldine subendo diversi danni. Nel '900 fu acquistata da George Wurts e sua moglie Henriette Tower che, appassionati di giardini, le conferiranno un volto nuovo.
Villa Sciarra è infatti un patrimonio di biodiversità vegetale tutto da scoprire; fresca e boschiva, conserva erbe dalle proprietà salutari, che riportano all'antico sapere speziale e fitofarmaceutico. Questa passeggiata sarà un connubio tra storia, natura, botanica, erboristeria, antica medicina e un'occasione per imparare a riconoscere le specie vegetali utili al nostro organismo.
La passeggiata è condotta da Isabella, che oltre alla parte strettamente storica, metterà a disposizione le sue conoscenze in qualità di ricercatrice all'Antica Spezieria, mentre la parte più scientifica sarà esposta da Laura, che come erborista e ci aiuterà a capire come riconoscere le erbe spontanee e ce ne spiegherà le loro proprietà.
Il tour si integra e completa con quello successivo (ore 17.30) all'Antica Spezieria: chi farà entrambi i tour avrà € 3,00 di sconto sulla Spezieria.
Socio divulgatori: Isabella e Laura
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento: Via Calandrelli 23 ore 14.15
Termine tour: medesimo
Durata tour: due ore circa
Barriere architettoniche: assenti
Amici a 4 zampe: benvenuti!
Contributo partecipativo all inclusive: Soci: € 13,00; Nuovi iscritti: € 15,00; under25: € 10,00; under18 e repliche: gratis, se accompagnati da un pagante
modalità di pagamento: contanti in loco
Prenotazione obbligatoria.
Le adesioni vanno compilate online: https://bit.ly/3oiTA3U
Telefono: 3401964054
Indirizzo E-mail: associazioneculturalecalipso@yahoo.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate


L'Insula dell'Ara Coeli + visualizzazione 3D
Un condominio dell'Antica Roma
Insula dell'Ara Coeli

Fidia: prima volta a Roma - Mostra ai Musei Capitolini
Oltre 100 opere tra cui 4 parti del Partenone
Piazza del Campidoglio


La magia dei sotterranei di San Martino ai Monti
Una passeggiata suggestiva
Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti

Visite Guidate OGNI GIORNO nelle Camere delle Meraviglie/Museo Wunderkammer
Aperti tutto il mese di Dicembre: un luogo gotico ed esoterico!!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Natale in musica
Visita guidata al Colle Celio sulle tradizioni natalizie con canti tradizionali
Arco di Costantino

Passeggiando per Testaccio con Gabriella Ferri
Passeggiata teatrale con guida e cantante
Chiesa di Santa Maria Liberatrice

I Sette Re di Roma
Passeggiata teatrale - una guida, due attori - nei luoghi della Fondazione di Roma
Bocca della Verità

Visite guidate nella magica CASINA DELLE CIVETTE per tutto il mese di Dicembre
A Villa Torlonia un luogo misterioso e fuori dal tempo!
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette