Costruite tra il 212 e il 216 d.C. le Terme di Caracalla sono l'esempio più grandioso e meglio conservato di complesso termale giunto fino a noi.
La visita, attraverso la sequenza di Natatio, Frigidarium, Tepidarium e Calidarium, ci permetterà di conoscere da vicino un momento importantissimo della vita sociale degli antichi romani.
Durante il percorso, inoltre, potremo scoprire la parte meno conosciuta del complesso, recentemente aperta al pubblico per un periodo limitato: i sotterranei delle terme, una serie di gallerie carrozzabili per le quali si ipotizza un'estensione di oltre 4 Km. In essi risiedevano tutte le attività fondamentali al funzionamento dell'impianto termale: i forni per il riscaldamento dell'acqua, i depositi di legname, le condutture idriche, persino un mulino.
Un'occasione unica per apprezzare il luogo dove in età antica lavoravano centinaia di persone, e per ammirare alcuni tra i più bei reperti rinvenuti all'interno del sito, allestiti nell' apposita mostra.
La visita sarà tenuta dalla dott.ssa Emanuela Sarracino, Archeologa e Guida Turistica.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento: ore 15,45 all'ingresso dell'area archeologica in Viale delle Terme di Caracalla, 52
Costo della visita: 6 €
Biglietto di ingresso: 7 € (GRATIS per under18, over65, giornalisti; RIDOTTO tra 18 e 24 anni, docenti. Il biglietto è valido 7 giorni e include anche l'ingresso alla Villa dei Quintili e al Mausoleo di Cecilia Metella)
ATTENZIONE: POSTI LIMITATI!
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: 328.8071534
emanuela.sarracino@gmail.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, da mercoledì 29 giugno a mercoledì 6 luglio 2022
In città

Gita in battello sul Tevere con visita guidata
Storia dell'Urbe attraverso il suo "Fiume"
In città

Roma, questa città che non finisce mai...
I luoghi di Leopardi a Roma e il suo rapporto con la città eterna
In città

Visite Guidate ogni giorno nel Museo Wunderkammer a Roma
La camera delle meraviglie in stile Gotico della capitale in omaggio ad Athanasius Kirher
Museo Wunderkammer "artificialia"

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, da giovedì 23 a mercoledì 29 giugno 2022
In città

Il Casino dell'Aurora Pallavicini al Quirinale
Visita guidata con ingresso straordinario per il primo del mese
Casino dell'Aurora Pallavicini


Via Giulia: un tuffo nel Rinascimento
Visita guidata
Basilica di San Giovanni Battista de' Fiorentini

Nei luoghi di San Pietro e Paolo, tra verità e leggenda
Passeggiata culturale nei luoghi legati ai due Patroni nel giorno della ricorrenza
Chiesa di Santa Maria della Consolazione al Foro Romano

La street art a Santa Maria della Pietà
Da ospedale psichiatrico a museo a cielo aperto
Comprensorio Santa Maria della Pietà