Il Palazzo del Quirinale non è solo la sede ufficiale della Presidenza della Repubblica, e punto di riferimento della vita democratica della Nazione, ma è anche un museo aperto ai cittadini che hanno l'opportunità di conoscere una grande quantità di opere d'arte, arredi, arazzi, decorazioni e architetture di grande pregio, con testimonianze artistiche e storiche che dal Rinascimento, attraverso il Settecento, l'età napoleonica e il regno sabaudo, arrivano al Novecento.
Il percorso della visita si snoda attraverso le tante, bellissime sale visitabili.
In questo periodo è nuovamente visitabile la Galleria di Papa Alessandro VII, affrescata da Pietro Da Cortona, da poco sono stati completati i lavori di restauro che hanno permesso di riscoprire le pitture originali coperte dagli interventi francesi del 1800 per la decisione di Napoleone di far diventare il Palazzo Sede Imperiale.
Le operazioni hanno restituito l'importante decorazione pittorica delle pareti mentre la riapertura delle finestre ha riportato la sua luminosità all'intera galleria valorizzando il progetto originario di luce e di decorazione, che fu considerato un modello per tutte le successive gallerie europee.

La visita guidata sarà tenuta dalla Dott.ssa Gioia Reali, restauratrice, storica dell’arte, guida turistica autorizzata di Roma e Provincia.

Appuntamento: ore 10.00 davanti l’ingresso del Quirinale

Informazioni, orari e prezzi

Ore 10.00

Costo della visita: 5 € + 6,50€ include costo del biglietto d’ingresso, auricolare e concerto nella Cappella Paolina alle ore 12.00

GRATIS per i ragazzi fino a 14 anni + Costo del biglietto

Info e prenotazioni:
visiteguidate@arcodiartemide.it
339 6035596 - 329 6120915

Prenotazione obbligatoria
Tesseramento Gratuito Obbligatorio

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Visite guidate