Gli Horti Sallustiani, così chiamati perché appartenuti allo storico Sallustio, costituivano, con i giardini e la villa, il più grande parco monumentale di Roma. Occupavano una vasta area compresa tra le odierne Via Salaria, Via Veneto, Via XX Settembre e le Mura Aureliane. Questa zona, appartenuta in precedenza a Giulio Cesare, fu acquistata da Sallustio nel 44 a.C. che la ingrandì facendone la sua residenza. Divenne di proprietà imperiale sotto l’imperatore Tiberio (14-37 d.C.). Sappiamo che Vespasiano amava soggiornarvi e che vi morì Nerva. Altri lavori al complesso furono realizzati dagli imperatori Adriano (117-138 d.C.) e Aureliano (270-275 d.C.). Quest’ultimo vi fece costruire un ippodromo dove era solito cavalcare. La villa subì gravi danni durante l’invasione dei Goti di Alarico nel 410 d.C. e non fu più ricostruita.
Informazioni, orari e prezzi
Horti Sallustiani
ore 11:30
Costo 10,00 €
le prenotazioni si effettuano OBBLIGATORIAMENTE al seguente link
http://www.ilconsiglioarcheologico.it/property/horti-sallustiani
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Colosseo e Foro Romano
Visita guidata
Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali

Nel Quartiere Coppedè, alla ricerca del Santo Graal
Passeggiata culturale nel quartiere del mistero
In città

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, del 22 e 23 marzo 2025
In città


Casa dei Cavalieri di Rodi
Ingresso speciale al sito con la nostra guida
Casa dei Cavalieri di Rodi

Celebriamo il DanteDì: i luoghi di Dante a Roma
Dal Colosseo a San Giovanni per vedere con i nostri occhi quel che gli occhi di Dante hanno visto
Arco di Costantino

Una notte al museo: visite guidate serali nella magica Casa Museo Wunderkammer
Le magiche camere delle meraviglie in stile Neogotico a Roma
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Visite guidate settimanali nella magica Casina delle Civette
All'interno di Villa Torlonia una gemma misteriosa e fuori dal tempo
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette

Mostra di Munch a Palazzo Bonaparte
Visita guidata con saltafila
Palazzo Bonaparte

Celebriamo Dante al Casino Massimo Lancellotti
Gioiello nascosto, all'interno è un viaggio nei grandi poemi della letteratura
Casino Massimo Lancellotti (in Villa Giustiniani Massimo)