Gli Horti Sallustiani, così chiamati perché appartenuti allo storico Sallustio, costituivano, con i giardini e la villa, il più grande parco monumentale di Roma. Occupavano una vasta area compresa tra le odierne Via Salaria, Via Veneto, Via XX Settembre e le Mura Aureliane. Questa zona, appartenuta in precedenza a Giulio Cesare, fu acquistata da Sallustio nel 44 a.C. che la ingrandì facendone la sua residenza. Divenne di proprietà imperiale sotto l’imperatore Tiberio (14-37 d.C.). Sappiamo che Vespasiano amava soggiornarvi e che vi morì Nerva. Altri lavori al complesso furono realizzati dagli imperatori Adriano (117-138 d.C.) e Aureliano (270-275 d.C.). Quest’ultimo vi fece costruire un ippodromo dove era solito cavalcare. La villa subì gravi danni durante l’invasione dei Goti di Alarico nel 410 d.C. e non fu più ricostruita.

Informazioni, orari e prezzi

Horti Sallustiani

ore 11:30

Costo 10,00 €

le prenotazioni si effettuano OBBLIGATORIAMENTE al seguente link

http://www.ilconsiglioarcheologico.it/property/horti-sallustiani

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Visite guidate