La visita guidata inizia sull’Isola Tiberina, unica isola urbana del Tevere, ricca di storia, leggende e divertenti curiosità. Serpenti sacri, acque miracolose e alcuni tra i ponti più antichi di Roma ci raccontano una storia lunga più di due millenni. Attraversando ponte Fabricio, si prosegue poi per lo storico Ghetto di Roma, tra i più antichi del mondo, il luogo in cui per centinaia di anni furono obbligati a risiedere gli ebrei romani. Passeggiando tra le vie del Ghetto, dalla grande Sinagoga fino a piazza Mattei, rivivremo la tormentata storia di questo luogo, ancora oggi fondamentale punto di riferimento per la comunità ebraica della città.
Appuntamento ore 10:00 di fronte alla basilica di San Bartolomeo all’Isola Tiberina.
Durata della visita 2 ore circa
Informazioni, orari e prezzi
Prenotazioni:
segreteria@scopriroma.eu
320 2522334 - 320 2522962
http://www.scopriroma.eu
Contributo per la visita guidata 10 € a persona, 5 € per i minori di 18 anni, gratuito per i bambini al di sotto dei 10 anni
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Palazzo Corsini e le sue meraviglie nascoste - INGRESSO GRATUITO
Visita guidata al Palazzo della Regina Cristina di Svezia e alla ricca collezione
Palazzo Corsini alla Lungara

Meraviglie e segreti di Roma
Passeggiata guidata tra i vicoli e le piazze del Rione Regola, da Santa Barbara de' Librari all'Isola Cenci
Chiesa di S. Barbara dei Librari

Vicus Caprarius
Visita guidata alla città dell'acqua e al bacino dell'acquedotto vergine
Vicus Caprarius - la Città dell'Acqua

Escher: mostra a Palazzo Bonaparte
Visita guidata con saltafila
Palazzo Bonaparte

Visite Guidate OGNI GIORNO nelle Camere delle Meraviglie/Museo Wunderkammer
Aperti tutto il mese di Novenbre: un luogo gotico pieno di magia!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Incontro con l'Arte
Corso di Storia dell'Arte online: sulla piattaforma zoom, come in classe!
In città

Il Ghetto Ebraico
Visita guidata alla scoperta di uno dei luoghi più suggestivi di Roma, ospitato all'interno del Rione Sant'Angelo
Fontana delle Tartarughe

La Casa dei Cavalieri di Rodi
Visita guidata con apertura straordinaria
Casa dei Cavalieri di Rodi

Prima domenica del mese: Musei Gratis!
Tanti musei da visitare gratuitamente accompagnati da una guida che te li farà vedere con occhi nuovi
In città
