Visita guidata alla Basilica di San Pietro, la più importante chiesa della cristianità e vero e proprio scrigno di tesori d’arte. La guida esporrà la centenaria storia di questa basilica, i papi che l’hanno voluta, i grandi architetti e scultori che hanno contribuito a renderla magnifica, celebri nomi come Donato Bramante, Raffaello, Michelangelo e Gian Lorenzo Bernini.
Appuntamento ore 10:00 di fronte all'Obelisco, lato Basilica.
Durata della visita 1 ora a 30 minuti circa
Informazioni, orari e prezzi
Contributo per la visita guidata:
10 € a persona, 5 € per i minori di 18 anni,
gratuito per i bambini al di sotto dei 10 anni (incluso noleggio radioguide obbligatorio)
Per prenotare la visita e-mail a segreteria@scopriroma.eu lasciando i propri dati e un recapito telefonico, oppure telefonicamente ai numeri 320 2522334 - 320 2522962
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Galleria Sciarra, l'angolo Liberty più elegante di Roma
Passaggio pedonale coperto, diventato opera d'arte per volere di un Papa
Palazzo Sciarra

La città sotterranea dell'acqua nel Rione Trevi
Roma sotterranea
Vicus Caprarius - la Città dell'Acqua

San Paolo fuori le Mura: Un Viaggio tra Storia e Spiritualità
Patrimonio dell'UNESCO dal 1991
Basilica Papale San Paolo fuori le Mura

EI FU - Napoleone e i Bonaparte al Museo napoleonico - Ingresso gratuito
Una saga famigliare, tra intrighi e tradimenti
Museo Napoleonico di Roma

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, del 22 e 23 marzo 2025
In città


Mostra di Munch a Palazzo Bonaparte
Visita guidata con saltafila
Palazzo Bonaparte

Equinozio di Primavera alla Meridiana di Santa Maria degli Angeli
Visita guidata alla basilica e spiegazione del fenomeno astronomico a mezzogiorno
Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri

Sotterranei di Piazza Navona
La sua forma ricalca quella dell'antico Stadio di Domiziano
Stadio di Domiziano

I segreti di San Giovanni
Visita alla prima Basilica della Cristianità al chiostro, al Battistero e alla Cappella Sancta Sanctorum
Basilica San Giovanni in Laterano