Arriva alle Scuderie del Quirinale la mostra più completa sull'opera del padre della pittura tonale. Un appuntamento che è già evento sold out al quale potrete partecipare, in visita guidata con i nostri storici dell'arte, evitando la fila.
La mostra evento del 2013, alle Scuderie del Quirinale, rappresenta la più grande e importante retrospettiva, dal 1935, sul maestro della pittura tonale Tiziano. Con questa esposizione, che vanta le opere più importanti dell'artista come "il concerto" di Palazzo Pitti, "la Flora" degli Uffizi, "la Pala Gozzi" di Ancona o "la Danae" di Capodimonte, sarà affrontato l'intero percorso pittorico: a partire dai dipinti realizzati quando frequentava le botteghe di Giovanni Bellini e Giorgione, ai suoi famosi quadri religiosi e i meravigliosi ritratti, al suo avvicinarsi al Manierismo, finendo col dipingere a macchie, mescolando direttamente i coliri con le dita. Come consuetudine, per le esposizioni delle Scuderie, non saranno presenti solo le opere di Tiziano ma le più celebri del cinquecento veneziano, fulcro del rinnovamento culturale e culla di artisti del calibro di Antonello da Messina, Bellini, Tintoretto e Lorenzo Lotto.
Informazioni, orari e prezzi
Davanti l'ingresso delle Scuderie del Quirinale
ore 18.15
Quota di partecipazione (visita+prenotazione+ingresso):
22€ intero, 20€ convenzionati e Imperial Card, 17€ 10/18, 12€ 9/7 anni, gratuito sotto i 7 anni
Prenotazione obbligatoria: 06/51960876
www.pigierre.com
Modalità di pagamento: in contanti alla guida il giorno della visita
Nella quota di partecipazione alla mostra "Tiziano" sono inclusi:
biglietto d'ingresso, prenotazione, ingresso senza fila, visita guidata a cura dei nostri storici dell'arte + whisper
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Roma Regina Aquarum: la città dell'Acqua
Apertura esclusiva e a numero chiuso
Vicus Caprarius - la Città dell'Acqua

Escher in mostra a Palazzo Bonaparte, come non lo avete mai visto!
CON NOI visita guidata e ingresso saltafila!
Palazzo Bonaparte

Palazzo Corsini e le sue meraviglie nascoste - INGRESSO GRATUITO
Visita guidata al Palazzo della Regina Cristina di Svezia e alla ricca collezione
Palazzo Corsini alla Lungara


Vicus Caprarius
Visita guidata alla città dell'acqua e al bacino dell'acquedotto vergine
Vicus Caprarius - la Città dell'Acqua

Coppedè: il quartiere delle Fate
Visita guidata
Chiesa Nazionale Argentina - S. Maria Addolorata

Palazzo Barberini e i suoi capolavori - INGRESSO GRATUITO
Il palazzo del Papa, ricco di capolavori, che non smetterà mai di stupire! - NUOVE SALE
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Magia e misteri di Palazzo Altemps
Visita guidata a soli 15€ comprensivi di biglietto d'ingresso la prima domenica del mese
Basilica di Sant'Apollinare

Corso di storia dell'arte
Roma Medievale. Ricostruzione di una città perduta
L'Archivio 14
