Questa è la mostra più attesa e spettacolare dell'anno: Tiziano non ha bisogno di presentazioni, e questa mostra offre la possibilità di vedere insieme capolavori di altissima qualità quali il Concerto, la Bella, la Flora degli Uffizi, la Pala Gozzi, la Danae di Capodimonte, il Carlo V con il cane, l'Autoritratto del Prado o lo Scorticamento di Marsia. Tiziano è stato uno dei massimi pittori della civiltà europea, unico ad unire "la grandezza e terribilità di Michel Agnolo, la piacevolezza e venustà di Raffaello, et il colorito proprio della Natura", secondo l'immagine dello storico contemporaneo Ludovico Dolce, suo grande estimatore.
Informazioni, orari e prezzi
Scuderie del Quirinale
Appuntamento: ore 18 davanti al portone d'ingresso (massima puntualità)
Preghiamo coloro che hanno diritto alla riduzione o alla gratuità di arrivare qualche minuto prima dell'appuntamento per prendere il biglietto.
Si ricorda che la prenotazione alle visite è obbligatoria.
Hanno diritto al biglietto gratuito: i bambini fino a 6 anni, i disabili (accompagnatore gratuito), gli invalidi (accompagnatore gratuito), i possessori di tessera ICOM e ICROM.
Contributo visita: 9,50 euro (biglietto d'ingresso) + 8 euro (visita guidata).
Hanno diritto al biglietto ridotto (9,50 euro): i giovani fino a 26 anni, gli adulti oltre i 65 anni, gli insegnanti in attività (esclusi i professori universitari), forze dell'ordine e militari con tessera di riconoscimento, giornalisti con tessera (per quest'ultima categoria ridotto speciale a 7 euro); venerdì biglietto ridotto.
Informazioni e prenotazioni: Associazione Culturale Trasecoli 345.2899851
info@trasecoli.it
www.trasecoli.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Roma Regina Aquarum: la città dell'Acqua
Apertura esclusiva e a numero chiuso
Vicus Caprarius - la Città dell'Acqua

Area Sacra di Torre Argentina
Passeggiata archeologica nel cuore di Roma
Largo di Torre Argentina

Visite Guidate OGNI GIORNO nelle Camere delle Meraviglie/Museo Wunderkammer
Aperti tutto il mese di Novenbre: un luogo gotico pieno di magia!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

L'Antica Spezieria di Santa Maria della Scala in Trastevere
Una visita guidata suggestiva
Antica Spezieria di Santa Maria della Scala

Visite guidate nell'esoterico quartiere Coppedé per tutto il mese di Novembre
Una Wunderkammer a cielo aperto!
In città

Coppedè: il quartiere delle Fate
Visita guidata
Chiesa Nazionale Argentina - S. Maria Addolorata

Palazzo Altemps e la Collezione Ludovisi
Visita guidata
Museo Nazionale Romano - Palazzo Altemps

Tesori nascosti a Santa Maria in Trastevere
La scoperta di capolavori assoluti nella chiesa gioiello dell'antico rione
Basilica di Santa Maria in Trastevere

