A grande richiesta torniamo all'interno dello splendido Palazzo del Quirinale per una visita integrale di uno dei luoghi più importanti della nostra nazione. Il Palazzo, costruito a partire dal 1583 come residenza estiva del pontefice alla sommità del colle del Quirinale, diventa palazzo reale dei Savoia (1870) e definitivamente sede del Presidente della Repubblica Italiana nel 1946. Lo storico dell'arte che vi accompagnerà vi illustrerà le meravigliose sale del Palazzo e, soprattutto, con un'inedita illuminazione sarà possibile ammirare la splendida Galleria di Alessandro VII, concepita come una grandiosa e splendida struttura architettonica oggi divisa nelle tre sale chiamate "Sala degli Ambasciatori", "Sala di Augusto" e "Sala Gialla". A conclusione della visita è possibile assistere al concerto che si terrà alle ore 12.00 presso la Cappella Paolina.
Appuntamento: ore 9.30 Piazza del Quirinale (lato panchine)
Informazioni, orari e prezzi
Ore 9.30
Quota di partecipazione: € 8,00 ridotto soci, € 10,00 intero ospiti, € 6,00 under 18, € 1,00 under 10
Biglietto d'ingresso: € 5,00 adulti - gratuito minori di 18 anni e maggiori di 65
Prenotazione obbligatoria:
www.iviaggidiadriano.it o 06/51960876
Modalità di pagamento: in contanti alla guida
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Scorci e panorami dal colle dell'Aventino
Una passeggiata suggestiva
Villa dei Cavalieri di Malta


Palazzo Venezia e gli Appartamenti Segreti di Papa Paolo II Barbo - Apertura Speciale ad ingresso ridotto
Visita al meraviglioso Palazzo Venezia nel cuore di Roma
Palazzo Venezia

Palazzo Barberini e le mostre
Annibale Carracci - ultimo giorno - e Orazio Gentileschi - INGRESSO GRATUITO (visita guidata con ingresso saltafila)
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Palazzo Corsini e la mostra
"Le stanze del Cardinale. Neri Maria Corsini protagonista della Roma del Settecento" - INGRESSO GRATUITO
Galleria Nazionale d'Arte Antica – Galleria Corsini

Al Villino Ludovisi, la storia dello stile e della moda italiana - INGRESSO GRATUITO
Un'immersione in un passato da riscoprire, contaminato con il design
Museo Boncompagni Ludovisi

Il Ghetto di Roma. Un documento storico e sociale
Una gradevole passeggiata storica
Fontana delle Tartarughe

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, di sabato 4 e domenica 5 febbraio 2023
In città

San Giovanni in Laterano
Visita guidata di basilica, chiostro, battistero, scala santa e cappella del Sancta Sanctorum
Basilica San Giovanni in Laterano

Castel Sant'Angelo, il monumento trasformista - INGRESSO GRATUITO
Visita guidata con ingresso prenotato SALTAFILA
Castel Sant'Angelo