Domenica 2 dicembre, con scarponcini, zaino, borraccia e pranzo al sacco, ci si addentrerà nelle aree più nascoste del bosco, lungo i sentieri che costeggiano le acque del fiume Treja, per toccare con mano muschi e cortecce, sentire i profumi dell’autunno, intensi di funghi e carichi di fragranze. I colori degli alberi, delle foglie, lo scroscio delle acque, compongono il quadro dei luoghi, quasi come una visione. Siamo invece in un luogo vero, un territorio ricco di storia e abitato da millenni: il Parco del Treja, che si snoda lungo le forre, le profonde gole scavate dalle acque nei teneri tufi vulcanici.
Una visita guidata che somma quindi una serie di elementi particolari che dai colori del bosco ci portano alla materialità della terra e alla storia di questo territorio.
Appuntamento alle ore 9,30 in piazza Roma, nel borgo di Calcata. Pranzo al sacco.
Informazioni, orari e prezzi
Per info e prenotazioni:
Associazione “Humus Sapiens”
Alessandra Maniàci - biologa, operatrice didattica
cell. 339 1635328
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Picasso lo straniero
Un evento unico reso possibile in occasione del Giubileo
Museo Fondazione Roma - Palazzo Cipolla

Celebriamo il DanteDì: i luoghi di Dante a Roma
Dal Colosseo a San Giovanni per vedere con i nostri occhi quel che gli occhi di Dante hanno visto
Arco di Costantino

Munch. Il grido interiore
Grande mostra monografica di uno degli artisti più amati e popolari del secolo scorso
Palazzo Bonaparte

Mostra di Munch a Palazzo Bonaparte
Visita guidata con saltafila
Palazzo Bonaparte

La Casa dei Cavalieri di Rodi
Visita guidata con apertura straordinaria
Casa dei Cavalieri di Rodi

Celebriamo Dante al Casino Massimo Lancellotti
Gioiello nascosto, all'interno è un viaggio nei grandi poemi della letteratura
Casino Massimo Lancellotti (in Villa Giustiniani Massimo)

Colosseo e Foro Romano
Visita guidata
Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali