Il V rione prende nome dal Ponte Sant’Angelo, che gli appartenne e ne fu simbolo finché papa Sisto V non lo inserì nel rione Borgo. Una passeggiata estremamente suggestiva, tra vicoli – ne scopriremo uno tra i più stretti della città – edicole mariane – tra cui la famosa Immagine di Ponte di Antonio da San Gallo il Giovane –torri e palazzi delle nobili famiglie romane e le tante storie che nel rione ebbero la loro scenografia.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento: Ponte Sant’Angelo dal lato di Lungotevere Tor di Nona.
ore 18
Contributo visita: 4 euro (prenotazione obbligatoria)
Informazioni e prenotazioni: Associazione Culturale Trasecoli 345.2899851
info@trasecoli.it
www.trasecoli.it
LA TESSERA ASSOCIATIVA È ANNUALE, OBBLIGATORIA E DEL COSTO DI 1 EURO. LA PARTECIPAZIONE ALLE VISITE DEVE ESSERE
COMUNICATA TELEFONICAMENTE AL NUMERO INDICATO O TRAMITE E-MAIL.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate
Tempietto del Bramante, Accademia di Spagna e Gianicolo
Visita guidata con apertura straordinaria
Chiesa di San Pietro in Montorio
Bernini VS Borromini: geni rivali
Visita guidata teatralizzata
Basilica di S. Andrea delle Fratte
Una notte al museo: visite guidate serali nella magica Casa Museo Wunderkammer
Le camere delle meraviglie in stile Neogotico Fiammingo a Roma
Museo Wunderkammer "Artificialia"
Visite guidate settimanali nella magica Casina delle Civette
All'interno di Villa Torlonia una gemma misteriosa e fuori dal tempo
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette
Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, del 25 e 26 gennaio 2025
In città
Visite guidate nelle Camere delle Meraviglie/Casa-Museo Wunderkammer
Visite guidate quotidiane in un luogo magico e unico a Roma, gotico e misterioso
Museo Wunderkammer "Artificialia"
La Casa dei Cavalieri di Rodi
Visita guidata con apertura straordinaria
Casa dei Cavalieri di Rodi
Visite guidate settimanali nell'Esoterico e Neogotico quartiere Coppedè
A Roma un Museo unico a cielo aperto!
In città