Realizzato nel 19 a.C. per rifornire le terme di Agrippa nel Campo Marzio, unico degli 11 antichi acquedotti romani ad essere tutto sotterraneo continuerà a portare acqua in città anche dopo il 537, quando Vitige interrompe gli altri acquedotti che giungevano a Roma su arcate. Restaurato e potenziato dai papi del rinascimento andrà ad alimentare palazzi nobiliari e numerose fontane pubbliche. La visita inizierà presso il santuario della Madonna del Pozzo, per poi discendere al Castellum Aquae di Vicus Caprarius, serbatoio in cui veniva convogliata l'acqua che entrava in città da nord passando attraverso il Collis Hortulorum (colle Pinciano) e via dei Condotti. La visita terminerà con l’illustrazione delle tormentate vicende che hanno accompagnato la costruzione della più famosa di tutte le fontane: “Fontana di Trevi”, mostra finale dell’acquedotto Vergine.
Docente: Elisa Ubaldi
Appuntamento: Via di Santa Maria in Via (angolo Via del Tritone). Presso entrata Madonna del Pozzo.
Informazioni, orari e prezzi
Ore 16.00
accoglienza e registrazione da 30 minuti prima
Visita guidata con ingresso speciale a numero chiuso: massimo 25 partecipanti
Contributo visita guidata:
€8 adulti; €4 (13-17);
€2 (6-12); gratis 0-5
+ Biglietto d’entrata e diritti di prenotazione:
Intero €5; ridotto €3
info:
http://www.romaelazioperte.blogspot.com
Prenotazioni:
3383435907
romaelazioxte@gmail.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate


DIVAE - Storie di donne, potere e ambizione
Dietro le quinte dell'Impero, il volto femminile del potere
Museo Centrale del Risorgimento

Trastevere, la Festa de' Noantri e la magia dei suoi vicoli al chiaro di luna
Visita guidata Roma
In città

La Basilica di San Saba e i suoi sotterranei
Uno dei segreti meglio custoditi del colle Aventino
In città



La Basilica di Sant'Agostino
Apertura straordinaria serale
Basilica di Sant'Agostino in Campo Marzio

Una notte al museo: visite guidate serali nella magica Casa Museo Wunderkammer
Le magiche camere delle meraviglie piene di magia ed arte gotica!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Il Complesso del Vittoriano al tramonto. Apertura Straordinaria Serale
Visita al monumento simbolo dell'identità nazionale
Il Vittoriano

Una notte al museo: visite guidate serali nella magica Casa Museo Wunderkammer
Le magiche camere delle meraviglie piene di magia ed arte gotica!
Museo Wunderkammer "Artificialia"