E' questa una zona di Roma piena di storia e leggende che, sin dall'antichità, ha rappresentato per motivi differenti un punto nevralgico della città. Da zona sporca e malfamata, abitata per lo più da stranieri, a quartiere caratteristico che ancora custodisce il sapore di una Roma genuina e pittoresca che, ancora oggi, con i suoi sorprendenti vicoletti, le sue piazze spettacolari e i suoi scorci inusuali ci attira a sé, ci rapisce e ci fa sognare.
COSTI VISITA GUIDATA: 15€ con incluse radioline obbligatorie per ciascun partecipante.
DURATA: 1 ora e mezza circa
INDICAZIONI PRATICO-LOGISTICHE:
-Tutti i nostri gruppi sono a numero chiuso e con un numero ristretto di partecipanti per cui è necessario effettuare la propria prenotazione per tempo
-Si consigliano calzature e abbigliamento comodo, una bottiglietta d'acqua e una macchinetta fotografica.
APPUNTAMENTO: sabato 23 settembre ore 17.30 presso Piazza in Piscinula.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: esperienzedarteconanna@yahoo.com indicando:
-Nome e cognome di tutti i partecipanti
-Recapito telefonico
-Indirizzo e-mail per ricevere conferma e indicazioni precise circa la visita guidata
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Nei sotterranei di Fontana di Trevi... il Vicus Caprarius!
Visita guidata alla "Città dell'Acqua"
In città

La vera Roma del Marchese del Grillo
Speciale ottobrata monticiana. Visita guidata teatralizzata
Chiesa dei Santi Domenico e Sisto

Le cave sotterranee dell'Appia Antica: storie dal passato
Visita guidata teatralizzata
In città

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, di sabato 7 e domenica 8 ottobre 2023
In città

L'Area Sacra di Largo Argentina
Visita guidata con archeologo
Largo di Torre Argentina

La Città sotterranea dell'Acqua
Roma sotterranea
Chiesa dei SS. Vincenzo e Anastasio

Detective tour tra Fori e Colosseo
Visita ed attività per bambini e famiglie
Piazza del Campidoglio

Quanto sei bella Roma... con Calipso!
Gli eventi a Roma dal 29 settembre all'8 ottobre
In città

Bernini Vs Borromini: geni rivali
Visita guidata teatralizzata
Basilica di S. Andrea delle Fratte

Un ingresso straordinario: l'Insula dell'Ara Coeli
Visita all'interno di un "condominio" dell'antica Roma
Insula dell'Ara Coeli