Un’occasione eccezionale per visitare un luogo solitamente chiuso al pubblico.
“Mentre Livia Drusilla, sposa dell'Imperatore Augusto, si recava nei suoi assedimenti, un’aquila le lasciò cadere dall’alto in grembo una gallina di straordinario candore che teneva nel becco un ramo di alloro. Gli aruspici ingiunsero di allevare il volatile e la sua prole, di piantare il ramo e custodirlo religiosamente.” (Plinio il Vecchio, Nat. Hist. XV, 136-137).
Questo l'antefatto leggendario che portò, nel I d.C., alla costruzione della villa allora chiamata “ad Gallinas Albas” di cui tuttora si ammirano i resti su un imponente pianoro tufaceo che domina il Tevere, presso il IX miglio della Via Flaminia.
Dal 1863, anno della sensazionale scoperta della villa, fino ad oggi, scavi sempre più approfonditi hanno portato alla luce vasti settori del complesso, al cui interno erano una serie di giardini circondati da portici con lussuose sale di rappresentanza e un piccolo impianto termale. Le straordinarie pitture “a giardino” che ornavano le pareti della residenza, e gli splendidi mosaici pavimentali, recentemente restaurati, hanno dato un contributo fondamentale alla comprensione dell'arte romana della prima età imperiale.
La visita sarà tenuta dalla dott.ssa Emanuela Sarracino, Archeologa e Guida Turistica.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento: ore 10,00 all'uscita della Stazione FS di Prima Porta
Come raggiungere il sito con i mezzi pubblici: fermata Metro A Flaminio e treno direzione Viterbo fino alla fermata di Prima Porta (20' di percorrenza)
Costo della visita: 8 € GRATIS per i ragazzi fino a 14 anni
Biglietto di ingresso: GRATUITO
ATTENZIONE: POSTI LIMITATI - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:
Info: 328.8071534
emanuela.sarracino@gmail.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Visite guidate settimanali nella magica Casina delle Civette
All'interno di Villa Torlonia una gemma misteriosa e fuori dal tempo
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette


Segreti del Piccolo Aventino: una Passeggiata Imperdibile a Roma
Tra i colli Aventino e Celio
Basilica di San Saba

Sotterranei di Piazza Navona
La sua forma ricalca quella dell'antico Stadio di Domiziano
Stadio di Domiziano

Una notte al museo: visite guidate serali nella magica Casa Museo Wunderkammer
Le magiche camere delle meraviglie in stile Neogotico a Roma
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Visite guidate nelle Camere delle Meraviglie/Casa-Museo Wunderkammer
Visite guidate quotidiane in un luogo magico e unico a Roma, gotico e misterioso
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Parliamo d'arte. "Arte vulcanica. Da Pompei a Andy Warhol, una fusione esplosiva!"
Aperitivo con la storica dell'arte
Galleria "Cabaret Voltaire"

Caravaggio, la spada e la carità - Passeggiata teatrale con attori
Il vero uomo che emerge dai suoi intensi dipinti
Chiesa di San Luigi dei Francesi


Sotterranei dell'Isola Tiberina
Visita guidata a numero chiuso con "apertura esclusiva" dei sotterranei della chiesa di San Bartolomeo
Isola Tiberina