Partendo dal borgo medievale di Calcata percorreremo i sentieri ad Est dell'antica città falisca di Narce, della quale potremo osservare lungo il percorso i colli di Pizzo Piede e di Narce, due delle tre alture sulle quali si ergeva l'antico centro abitato. Attraverseremo quindi l'area delle due principali necropoli orientali della città, quelle di contrada Morgi e Monte Cerreto, che hanno rivelato durante gli scavi di fine '800 numerose tombe databili dall'età orientalizzante fino a quella ellenistica con ricchi corredi. Lungo il percorso potremo visitare una cisterna ancora ben conservata di età romana e giungeremo infine presso la maestosa Torre Busson, una tra le più misteriose vestigia medievali del territorio, databile probabilmente al X sec. d.C. La visita sarà accompagnata dall'archeologo Marco Pacifici.
Appuntamento:
Domenica 19 marzo – "Viaggio ai confini… dell'antica Narce 1"
Appuntamento alle ore 9,30 di fronte al Polo Culturale in piazza Giovanni XXIII, a Mazzano Romano.
Per informazioni e prenotazioni: Amici del MAVNA 333 9299706
Difficoltà media. Si raccomandano abiti comodi, scarpe da trekking e acqua. Portare il pranzo al sacco se si vuole mangiare sul luogo di arrivo.
Si ricorda che la prenotazione è obbligatoria.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Le Note di Roma con il Trio Monti
Online Edition Racconti di Roma & la musica romana
In città

Galleria Doria Pamphilj
Visita guidata con "apertura a numero chiuso con prenotazione obbligatoria da prepagare"
Galleria Doria Pamphilj

Santa Cecilia in Trastevere
I sotterranei e gli affreschi medievali del Cavallini ritrovati nel Coro di Clausura
Basilica di Santa Cecilia in Trastevere

Il Rione Testaccio: tradizione e innovazione
La storia del XX Rione di Roma, oggi tra i più ambiti di Roma
In città

Big City Life a Tor Marancia
Visita guidata ad una delle più interessanti realtà artistiche locali
In città

I misteri della Roma occulta
Passeggiata nella Roma esoterica
Obelisco della Minerva (l'Elefantino)

Bernini Vs Borromini: geni rivali
Visita guidata teatralizzata
Basilica di S. Andrea delle Fratte

I Sotterranei di San Martino ai Monti
Visita guidata del ciclo 'Roma sotterranea'
Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti

Aspettando l'8 marzo: Artemisia Gentileschi, il coraggio di essere donna
Passeggiata culturale nei luoghi dove l'artista è nata e cresciuta
Basilica di Santa Maria del Popolo

La Basilica di San Pietro
Visita interna, visori della realtà virtuale e cupola Visita guidata con storico dell'arte e visori della realtà virtuale
Basilica di San Pietro in Vaticano