Il complesso, costruito nel II secolo d.C. per volere dell’imperatore Caracalla, rappresenta oggi l’esempio più grandioso, completo e meglio conservato di un grande impianto termale dell’impero romano. Sviluppando in senso monumentale lo schema probabilmente già creato all’epoca neroniana, poi perfezionato e collaudato nelle Terme di Traiano, le terme si presentano con il corpo massiccio dell’edificio centrale propriamente balneare posto nel mezzo di una vasta area aperta interamente circondata da un recinto esterno comprendente portici, sale, esedre e ambienti minori.
Appuntamento ore 16:00 di fronte all’ingresso delle Terme, in Via delle Terme di Caracalla, 52
Durata della visita 1 ora e 30 minuti circa
Informazioni, orari e prezzi
Contributo per la visita guidata:
10 € a persona, 5 € per i minori di 18 anni,
gratuito per i bambini al di sotto dei 10 anni
Biglietto d’ingresso alle Terme:
intero € 7,00 - ridotto € 4,00
La prenotazione è obbligatoria e si può effettuare telefonicamente ai numeri 320 2522334 - 320 2522962 oppure inviando un’e-mail all’indirizzo segreteria@scopriroma.eu, indicando il proprio nome, il numero di partecipanti e un recapito telefonico
Le prenotazioni si chiudono domenica 20/10 alle ore 12:00
La visita si svolgerà con un numero minimo di 5 partecipanti
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Santa Maria in Ara Coeli e la Cappella Bufalini
Visita guidata con apertura straordinaria serale
Basilica di Santa Maria in Aracoeli

Una notte al museo: visite guidate serali nella magica Casa Museo Wunderkammer
Le magiche camere delle meraviglie piene di arte gotica a Roma!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Visite guidate nelle Camere delle Meraviglie/Casa-Museo Wunderkammer
Alla scoperta di un luogo magico, gotico, inaspettato e misterioso a Roma!
Museo Wunderkammer "Artificialia"



Caravaggio in Mostra: Scopri i Segreti del Maestro Barocco
Uno dei progetti più ambiziosi mai realizzati su Michelangelo Merisi
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini


Musei Vaticani e Cappella Sistina
Visita guidata con saltafila
Musei Vaticani


Visite guidate settimanali nell'Esoterico e Neogotico quartiere Coppedè
A Roma un Museo unico a cielo aperto nel quartiere Trieste!
In città