Dopo decenni di chiusura, finalmente riaperto al pubblico la celebre tomba del III secolo a.C. appartenuta all’aristocratica famiglia della Roma repubblicana. Lungo i corridoi scavati nella roccia si possono ammirare i sarcofagi con le iscrizioni funerarie in versi che ci raccontano le imprese militari e le virtù civiche di consoli, questori, censori ed edili che hanno fatto la storia di Roma.
Appuntamento in via di Porta San Sebastiano 9 (lato Porta S. Sebastiano).
Informazioni, orari e prezzi
Ore 11.30
Associazione Culturale Itinera
Sito web
06 27800785
info@itinera.biz
Ingresso € 4,00
(gratis sopra i 65 e sotto i 18 anni)
+ visita € 7,50
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

La storia di Beatrice Cenci
Visita guidata teatralizzata
Fontana di Piazza delle Cinque Scòle - c.d. fontana del Pianto


La Serra e la Torre Moresca di Villa Torlonia
Le Mille e una Notte Romane. Visita Guidata
Musei di Villa Torlonia - Serra Moresca

Il Mausoleo di Augusto. Apertura Straordinaria
Visita, dopo anni di restauro, al più grande sepolcro circolare del mondo antico!
Mausoleo di Augusto

Insula di Campo Marzio - Apertura Straordinaria
Luoghi di epoca romana e medioevale di recente scoperta
In città

Vivi Roma con Romanitas!
Le Visite Guidate da Sabato 21 a Domenica 29 Maggio 2022
In città

10 guides of Rome
Roma come non l'avete mai vista dal 22 al 29 Maggio
In città

Sotterranei di Trevi
Visita guidata alla Città dell'Acqua, il vicus Caprarius e l'acquedotto della Rinascente
In città

I laghetti sotterranei del Tempio di Claudio
Roma sotterranea
Torre della Moletta

Il Lago, il Tempio e le Erbe Spontanee
Escursione giornaliera bio-culturale/storico-naturalistica alla scoperta del lago di Nemi
In città