La Musica non va praticata per un unico tipo di beneficio che da essa può derivare, ma per usi molteplici, poiché può servire per l'educazione, per procurare la catarsi e in terzo luogo per ricreazione, il sollievo e il riposo dallo sforzo.
(Aristotele)
All'interno di un'ex caserma dall'apparenza anonima, all'ombra degli imponenti resti del Palazzo Sessoriano e della Basilica di Santa Croce in Gerusalemme, visiteremo una straordinaria raccolta di strumenti musicali di tutte le epoche messa insieme, agli inizi del secolo scorso, dal tenore Evan Gorga, e qui ospitata dal 1974. Accanto a strumenti più o meno noti, ne scopriremo altri davvero curiosi, come l'ottocentesca Glassharmonica, che si accompagnano a capolavori come l'Arpa Barberini, che si vuole disegnata da Gian Lorenzo Bernini, e un pianoforte costruito nel 1722 dal fiorentino Bartolomeo Cristofari, che di questo strumento è l'inventore.
Informazioni, orari e prezzi
APPUNTAMENTO: h 10,00 Piazza Santa Croce in Gerusalemme 3/a (Si prega di arrivare almeno 20 minuti prima per le procedure di ingresso) – Termine ore 12
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 18.50 a persona (INCLUDE BIGLIETTO DI INGRESSO) in loco alla referente, in contanti. Si prega di portare con sé banconote di piccola taglia
INFO&PRENOTAZIONI: segreteria@adm-arte.it oppure 320 842 4686
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Roma nei ricordi di Marcello Mastroianni
Passeggiata culturale nei luoghi dei set cinematografici
Teatro Valle

Le chiese dell'Esquilino
La Basilica papale di Santa Maria Maggiore e Santa Prassede. Visita guidata con storico dell'arte
Basilica di Santa Maria Maggiore

A spasso con Trilussa nel tridente romano
Visita guidata teatralizzata
Piazza di Spagna

Il Campidoglio
Passeggiata per scoprire storia, aneddoti e segreti del Colle più piccolo di Roma
Piazza del Campidoglio

Augusto e la nascita dell'Impero
Passeggiata storica sull'ascesa del Princeps Senatus
Largo di Torre Argentina

L'Aventino, il colle dei cavalieri Templari, fra antiche vestigia e arcani misteri
Visita guidata alla scoperta delle altre chiese e dei reperti archeologici presenti sul colle
Basilica di Santa Sabina

Misteri e segreti di Trastevere
Visita guidata con archeologo
Basilica di San Bartolomeo all'Isola

La Street Art Trullo: dalla borgata all'arte urbana
Visita guidata con storico dell'arte
Chiesa Parrocchiale di San Raffaele Arcangelo

I sotterranei di Trastevere
Visita guidata con archeologo
Basilica di San Crisogono

Bernini e Borromini: due geni a confronto nella Roma del 1600
Passeggiata storico-artistica da Piazza Navona a Piazza di Spagna
Ambasciata del Brasile