A spasso per Roma con i vostri bambini potete visitare i Sotterranei di San Clemente.
Bambini e ragazzi potranno trasformarsi in piccoli esploratori per un pomeriggio, visitando i tre livelli della splendida basilica dedicata a S Clemente. Fino a 150 anni, fa era opinione generale che l’attuale chiesa fosse quella descritta da S. Gerolamo nel 392; Padre Mullooly, rendendosi conto che al di sotto dell’attuale basilica giacesse inesplorato un tesoro archeologico, diede inizio nel 1857 ad una campagna di scavi che riportò alla luce non sola la basilica originaria di IV secolo, ma anche i resti ben conservati di costruzioni romane di età Repubblicana ed Imperiale, un tempietto Mitriaco, una strada, e la sorgente di un torrente.
Docente: Vincenzo Lemmo
Orario d’inizio: h 15.30 - accoglienza e registrazioni da 30’ prima
Appuntamento: Via San Giovanni in Laterano, 108
Informazioni, orari e prezzi
Contributo visita guidata: €8 bambini; €2 adulti
+ Biglietto d’ingresso: bambini e over 65 gratis; €5 adulti
Prenotazioni: 3383435907
romaelazioxte@gmail.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Visite guidate settimanali nella magica Casina delle Civette
All'interno di Villa Torlonia su via Nomentana una gemma misteriosa e fuori dal tempo
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette

Trastevere medievale: case, torri e dimore signorili
Incantevole passeggiata alla scoperta dell'altro volto di Trastevere
In città

La Girandola di Castel Sant'Angelo e la Festa dei Santi Pietro e Paolo
Viaggio nel Rinascimento tra i segreti della festa pirotecnica più popolare di Roma
In città

Caravaggio in Mostra: Scopri i Segreti del Maestro Barocco
Uno dei progetti più ambiziosi mai realizzati su Michelangelo Merisi
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Santa Maria in Ara Coeli e la Cappella Bufalini
Visita guidata con apertura straordinaria serale
Basilica di Santa Maria in Aracoeli


Caravaggio 2025. Visita guidata rivolta a bambini e famiglie. Posti limitati
24 opere del grande Maestro lombardo, provenienti da tutto il mondo
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Divae: da Augusto a Nerone le donne che hanno fatto l'Impero
Passeggiata teatrale con una guida e due attrici
Museo Centrale del Risorgimento

La Roma Antica in 3D
Indietro nel tempo tra Storia, Leggende, Miti e Culti della Roma Antica
Belvedere Romolo e Remo
