LE CAMERE DELLE MERAVIGLIE (CASA-MUSEO WUNDERKAMMER) A ROMA:
NEW Video Trailer: https://www.youtube.com/watch?v=NXYzt1cg4Z8
2) https://www.youtube.com/watch?v=glZO6o7bVKw
Entrare nella Casa-Museo Wunderkammer del M° Lo Muscio è come aprire l'armadio delle Cronache Narnia e trovarsi catapultati in un'altra dimensione...la dimensione della cultura, dell'arte, dell'alchimia e della grande musica!
Un'occasione unica a Roma: visitare un vero museo Wunderkammer che propone un'immersione fuori dal tempo nello stile Medievale, Neogotico e Fiammingo. Un omaggio alla Wunderkammer di Athanasius Kircher del collegio romano oggi dispersa: dipinti, statue, intarsi, fregi, naturalia, libri, strumenti musicali, mobili antichi, ecc...tutto come nelle Wunderkammer antiche con la loro concezione dell' "Horror Vacui".
La recente serie Netflix del premio Oscar Guillermo del Toro "Cabinet of Curiosities" riaccende ulteriormente l'interesse verso le Wunderkammer: Come la Wunderkammer personale di del Toro anche a ROMA se ne può visitare una delle poche che si trovano in Italia: quella personale del M° Lo Muscio (Il collaboratore italiano di Steve Hackett dei Genesis e dell'Università di Harvard). https://en.wikipedia.org/wiki/Marco_Lo_Muscio
INGRESSO: 15 Euro
Durata: circa 1 ora e mezzo
Info e Prenotazioni: 349 4030660 (anche WhatsApp) - rivendel7@gmail.com
Via Valle Corteno 75
OGNI GIORNO: 10.00-13.00 /16.00-20.00
(su richiesta anche la sera dalle 20.30 alle 22.00)
63 Recensioni 5 stelle (Google, Tripsadvisor, Come Home,...):
https://www.wunderkammer-roma.com/recensioni-reviews/
ll Dott. Marco Lo Muscio (https://en.wikipedia.org/wiki/Marco_Lo_Muscio - http://www.hackettsongs.com/blog/steve-hackett-prog-at-the-priory-lancaster.html) vi farà da "Cicerone" nella visita guidata.
Le Wunderkammer ("Stanze delle meraviglie") erano le stanze private da collezione Rinascimentali in cui i monarchi, i principi, gli aristocratici, gli scienziati e gli artisti collezionavano gli oggetti più differenti cercando di ricreare in una stanza tutto lo scibile umano. Da questo collezionismo in seguito nacquero i moderni musei. Nel museo "Artificialia" si è ricreato e disposto nelle stanze gli oggetti che si potevano trovare nelle Wunderkammer del passato:
- Artificialia: Opere d'arte create dall'uomo.
- Naturalia: Oggetti provenienti dai tre regni (animale, vegetale e minerale).
- Scientifica: oggetti scientifici
- Exotica: Oggetti esotici provenienti dalle terre più lontane.
Le Wunderkammer di ieri e di oggi permettono di riscoprire il nostro bisogno di ritorno alla meraviglia e alla Natura proprio attraverso l'Arte e la bellezza!
P.S.
Per la visita guidata CON CONCERTO del M° Marco Lo Muscio al pianoforte ed all'organo (consigliata!) consultare la sezione "Concerti" di Oggi Roma o il sito web ufficiale:
https://www.wunderkammer-roma.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate


I sotterranei di Piazza Navona
Visita guidata del ciclo 'Roma sotterranea'
Stadio di Domiziano

Trastevere nascosto
Santa Maria in Cappella, i Bagni di Donna Olimpia e l'ospedale di Santa Francesca Romana
Chiesa di Santa Maria in Cappella


Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, di sabato 16 e domenica 17 dicembre 2023
In città

Escher in mostra a Palazzo Bonaparte, come non lo avete mai visto!
CON NOI visita guidata e ingresso saltafila!
Palazzo Bonaparte

Area Sacra di Largo Argentina - Apertura Straordinaria
Due aree espositive tutte da ammirare grazie ad un nuovo percorso in passerella
Largo di Torre Argentina

L'Insula dell'Ara Coeli + visualizzazione 3D
Un condominio dell'Antica Roma
Insula dell'Ara Coeli

La Casa dei Cavalieri di Rodi
Visita guidata con apertura straordinaria
Casa dei Cavalieri di Rodi

La Città dell'Acqua
Visita guidata esclusiva nei Sotterranei di Fontana di Trevi
Vicus Caprarius - la Città dell'Acqua