Sabato 10 Marzo, h 10.30
Piazza del Popolo e la chiesa di S Maria del Popolo - visita guidata Piazza del Popolo, ottimo esempio di stratificazione architettonica, assunse la conformazione attuale solo alla fine del XIX secolo, grazie al genio inventivo del Valadier. Già nel Cinquecento, era stata oggetto di quel recupero urbano che vide la realizzazione del "Tridente", complesso stradale costituito da tre vie rettilinee che partendo dalla piazza aiutavano a defluire i pellegrini entrati a Roma attraverso la Porta Flaminia, seguendo la via Francigena. Sulla piazza affacciano ben tre chiese, le due gemelle commissionate da Alessandro VII sul finire del XVII secolo, e la più antica, S Maria del Popolo, eretta nel XI per volere di Pasquale II con i contributi finanziari del popolo romano. Nella chiesa si riuniscono opere di sommi artisti come Pinturicchio, Raffaello, Sebastiano del Piombo e Caravaggio, sintesi monumentale dello sviluppo artistico della città eterna.
Informazioni, orari e prezzi
info: www.romaelazioperte.blogspot.com
Docente: Ornella De Marco
Orario d'inizio: h 10.30 (Accoglienza e registrazioni da 30' prima).
Appuntamento: Piazza del Popolo 12, presso entrata di S Maria del Popolo Contributo visita: €8 adulti; €4 (13-17); €2 (6-12); gratis (0-5).
Prenotazioni: 3383435907 - romaelazioxte@gmail.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Segreti e misteri del Ghetto ebraico
Passeggiata per i vicoli dell'antico rione, ripercorrendo una storia millenaria
Basilica di Santa Cecilia in Trastevere

Roma Imperiale con i visori VR
Visita guidata per la Roma Imperiale + soste con visualizzazioni 3D
Arco di Costantino

L'Abbazia delle Tre Fontane e la Birra dei Monaci Trappisti
Attraverso l'Arco di Carlo Magno si accede ad un borgo medievale
Abbazia delle Tre Fontane

Nei sotterranei di Fontana di Trevi... il Vicus Caprarius!
Visita guidata alla "Città dell'Acqua"
In città

Polvere di Stelle: i film nei luoghi dei film
Passeggiata teatrale con guida e due attori rivivendo i film più noti del cinema italiano
Largo di Torre Argentina

Escher in mostra a Palazzo Bonaparte, come non lo avete mai visto!
CON NOI visita guidata e ingresso saltafila!
Palazzo Bonaparte

I sotterranei dell'Acquedotto Virgo ed il Percorso dell'Acqua
Visita guidata con "apertura esclusiva"
Chiesa di Santa Maria in Via

Villa Farnesina e gli affreschi di Raffaello
Visita guidata con storico dell'arte
Villa Farnesina

Visite guidate nell'esoterico quartiere Coppedé per tutto il mese di Ottobre
Una Wunderkammer a cielo aperto!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Un ingresso straordinario: l'Insula dell'Ara Coeli
Visita all'interno di un "condominio" dell'antica Roma
Insula dell'Ara Coeli