Sabato 12 maggio h 17.00
Coppedè il quartiere delle Fate – visita guidata al tramonto Il quartiere Coppedè, un agglomerato “fiabesco”, posto tra via Tagliamento e Corso Trieste, deriva il suo nome dal suo progettista Gino Coppedè. Architetto fiorentino, si distinse per la sua esuberanza decorativa, e per la vivacità delle sue creazioni stravaganti, che si collocano tra il periodo della severa architettura umbertina e quella littoria del fascismo. Questa sua originalità gli valse il battesimo di uno stile (lo stile Coppedè, per l'appunto).
Il palazzo del ragno, i villini delle fate, la fontana delle rane: architetture dai nomi e dalle forme suggestive che impreziosiscono il tessuto urbanistico, rendendo il quartiere Coppedè un piccolo gioiello del Liberty italiano, e l’esperimento architettonico più originale intrapreso a Roma nei primi decenni del secolo scorso.
Informazioni, orari e prezzi
info: www.romaelazioperte.blogspot.com
Docente: Fiorenza Scarpellini
Orario d’inizio: 17.00 (Accoglienza e registrazioni da 30’ prima).
Appuntamento: Via Dora 1, sotto il grande arco che conduce nel cuore di piazza Mincio Contributo visita: €8 adulti; €4 (13-17); €2 (6-12); gratis (0-5).
Prenotazioni: 3383435907 - romaelazioxte@gmail.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Prima domenica, Musei gratis!
Scopri quali musei visitare senza pagare il biglietto di ingresso!
In città


Villa Helene, trappola per sognatori
Visita guidata al "museo segreto" di Roma
Villa Helene

Il Casino dell'Aurora al Quirinale
Un'apertura straordinaria con ingresso gratuito da non perdere!
Casino dell'Aurora Pallavicini

Il cammino di ronda delle Mura Aureliane e il museo delle Mura
Una passeggiata affascinante e suggestiva
In città

Casino dell'Aurora Pallavicini
Visita guidata con apertura "straordinaria e gratuita" il 1° del mese
Casino dell'Aurora Pallavicini

Palazzo Corsini e e la mostra "Le stanze del Cardinale"
Neri Maria Corsini protagonista della Roma del Settecento - INGRESSO GRATUITO
Palazzo Corsini alla Lungara

Le Terme di Caracalla
Visita guidata a soli €15 comprensivi di biglietto d'ingresso la prima domenica del mese
Terme di Caracalla

Qui vissero Roma Fellini e Masina, i luoghi di un amore da oscar
Passeggiata culturale nei luoghi legati alla coppia cinematografica
Istituto Centrale per la Grafica

Vincent Van Gogh - Palazzo Bonaparte
Un percorso imperdibile tra 50 capolavori del Maestro olandese
Palazzo Bonaparte