Domenica 18 marzo, h 17.00
Le Statue Parlanti
Roma è una città che non si fa dimenticare, ma se andate a visitarla alle prime luci del tramonto vi rimarrà per sempre nel cuore. Questa visita ci conduce sulle tracce delle statue parlanti, arma con la quale Roma si è sempre opposta all'arroganza e alla corruzione delle classi dominanti con grande senso dell'umorismo.
Fin dall’antichità la satira a Roma è sempre stata viva e la tradizione si è consolidata a partire dal 500 incarnandosi nel torso di marmo di Pasquino. La sua incessante “arte oratoria” è passata di epoca in epoca facendo parlare lo scontento del popolo attraverso le caricature di papi, nobili e approfittatori di cui vengono messi in piazza vizi e abusi insieme alle altre statue parlanti della città, con cui Pasquino intrecciava memorabili conversazioni.
Informazioni, orari e prezzi
info: www.romaelazioperte.blogspot.com
Docente: Elisa Ubaldi
Orario d’inizio: h 17.00 (Accoglienza e registrazioni da 30’ prima).
Appuntamento: P.za del Campidoglio davanti alla fontana della Minerva e alla scalea del Palazzo Senatorio Contributo visita: €8 adulti; €4 (13-17); €2 (6-12); gratis (0-5).
Prenotazioni: 3383435907 - romaelazioxte@gmail.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Passeggiando per Testaccio con Gabriella Ferri
Passeggiata teatrale con guida e cantante
Chiesa di Santa Maria Liberatrice


Luci e colori d'Autunno all'Orto Botanico di Roma... con picnic!
Visita storico-naturalistica al Museo Sapienza colorato dalle fioriture primaveril
Orto Botanico di Roma

Il Ghetto Ebraico
Visita guidata alla scoperta di uno dei luoghi più suggestivi di Roma, ospitato all'interno del Rione Sant'Angelo
Fontana delle Tartarughe

La vera Roma del Marchese del Grillo
Visita guidata teatralizzata
Chiesa dei Santi Domenico e Sisto

Visita guidata nel Rione Trastevere
Alla scoperta di una insolita Trastevere e di ciò che l'ha resa non semplicemente famosa ma unica nel suo genere
Chiesa di San Benedetto in Piscinula

A spasso con Trilussa nel tridente romano
Visita guidata teatralizzata
Piazza di Spagna

Testaccio, le due anime del quartiere: antica e moderna
Visita guidata alla scoperta della "Roma da vivere"
Ponte Sublicio

La Pinacoteca capitolina e il Palazzo Nuovo, collezioni senza eguali... e la DEPOSIZIONE DEL TINTORETTO!
INGRESSO GRATUITO con Mic Card
Piazza del Campidoglio
