Mercoledì 28 marzo, mattina h 10.00 - pomeriggio h 16.00 Le chiese della compagnia del Gesù, la controriforma e il barocco romano L'apporto determinante dei gesuiti al successo della Controriforma della Chiesa Cattolica, è testimoniato nella fastosa sontuosità delle due principali chiese dedicate all'ordine istituito nel 1540, da Ignazio di Loyola, la chiesa del Gesù e la chiesa di St Ignazio di Loyola.
La chiesa del Gesù, voluta da Paolo III Farnese, il papa del Concilio di Trento, fu fra le prime ad essere costruita seguendo i dettami della Controriforma. Numerosi architetti contribuirono alla sua progettazione, fra cui ricordiamo Michelangelo Buonarroti, il Vignola e Giacomo della Porta. Il suo stile innovativo, nato dalla straordinaria commistione di elementi rinascimentali e barocchi, ebbe un gran influsso sull'architettura sacra in Italia e altrove nel mondo. La chiesa è particolarmente celebrata per le vorticose e vertiginose decorazioni pittoriche di Giovanni Battista Gaulli detto il "Baciccia".
La chiesa di St'Ignazio di Loyola eretta nel 1626 su disegno del matematico gesuita Orazio Grassi, in base ai progetti di Carlo Maderno, presenta un imponente facciata derivata da quella del Gesù, l'interno a navata unica ha tre cappelle per lato intercomunicanti tra loro. Le pitture illusionistiche del soffitto della grandiosa volta della navata, così come la simulazione prospettica della falsa cupola sono di Andrea Pozzo, mirabile creatore di effetti ottici di sfondamento spaziale come il "sotto in su" e la "quadratura" che danno vita ad uno spazio tridimensionale su di una superficie piatta o semicurva.
Informazioni, orari e prezzi
info: www.romaelazioperte.blogspot.com
Appuntamento: Piazza del Gesù, presso chiesa del Gesù Orario d'inizio: mattina h 10.00 - pomeriggio h 16.00 (Accoglienza e registrazioni da 30' prima).
Contributo visita: ?8 adulti; ?4 (13-17); ?2 (6-12); gratis (0-5).
Prenotazioni: 3383435907 - romaelazioxte@gmail.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Il tour delle scene del crimine di Roma
Visita guidata
Piazza del Campidoglio


Musei Vaticani e Cappella Sistina
Visita guidata con saltafila
Musei Vaticani

Caravaggio in Mostra: Scopri i Segreti del Maestro Barocco
Uno dei progetti più ambiziosi mai realizzati su Michelangelo Merisi
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, dal 20 al 22 giugno 2025
In città
