L’Ara Massima di Ercole, S Maria in Cosmedin e la Ripa Greca.
Nel VIII sec d.C. molte comunità Greco Ortodosse accusate di idolatrare immagini sacre, e per questo perseguitate dagli iconoclasti bizantini, trovarono rifugio nella zona del Velabro, posta sulla riva destra del Tevere. Luogo, da sempre prescelto dalle comunità greche, e dove la tradizione vuole che Evandro re degli Arcadi, avesse dedicato un’ Ara Sacra all’eroe tebano Ercole, per ringraziarlo di averli liberati dalla presenza del temibile mostro Caco. Ara, poi incorporata da Gregorio Magno (VI d.C.) nella chiesa greco-melchita di S. Maria in Cosmedin, sorta nei possedimenti terrieri della sua famiglia forse proprio di origine greca. Altre chiese legate alle persecuzioni iconoclaste sono S Giorgio al Velabro, dove papa Zaccaria (VIII d.C.) trasferì dalla Cappadocia la testa del santo, e la chiesa di S. Teodoro al Palatino in cui ancora oggi si celebra il rito greco ortodosso. La nostra esplorazione includerà la visita ai resti della Statio Annonae e dei templi di Portunus e Ercole Vincitore al Foro Boario.
Docente: Elisa Ubaldi
Appuntamento: Piazza della Bocca della Verità 18 (entrata S Maria in Cosmedin)
Informazioni, orari e prezzi
Orario d’inizio: h 11.00
accoglienza e registrazioni da 30’ prima
Contributo visita guidata:
€8 adulti; €4 (13-17);
€2 (6-12); gratis (0-5)
Prenotazioni:
3383435907
romaelazioxte@gmail.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Passeggiando da San Giovanni al Colosseo seguendo i Percorsi Giubilari
Visita guidata per apprezzare le tradizioni legate alla storia di Roma
In città

I Sette Re di Roma
Passeggiata teatrale con attori nei luoghi della Fondazione di Roma
Bocca della Verità

Munch. Il grido interiore
Grande mostra monografica di uno degli artisti più amati e popolari del secolo scorso
Palazzo Bonaparte

Meraviglie e segreti di Roma
Passeggiata guidata tra vie, piazze, scalinate e scorci noti e meno noti celati a sud del Quirinale
In città

Una notte al museo: visite guidate serali nella magica Casa Museo Wunderkammer
Le magiche camere delle meraviglie in stile Neogotico a Roma
Museo Wunderkammer "Artificialia"


Il Parco degli Acquedotti, laddove l'Acqua Regna Sovrana
Visita guidata Roma
Parco degli acquedotti


Caravaggio in Mostra: Scopri i Segreti del Maestro Barocco
Uno dei progetti più ambiziosi mai realizzati su Michelangelo Merisi
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Visite guidate settimanali nell'Esoterico e Neogotico quartiere Coppedè
A Roma un Museo unico a cielo aperto!
In città