Venerdì 29 giugno, h 21.00 - visita guidata serale
Il Pincio - "Passeggiata storico-artistica tra i viali del Colle Pinciano"
In quest’area a nord di Campo Marzio i patrizi romani avevano i loro horti, splendide residenze immerse nel verde, che Lucrezio definì "le tranquille dimore degli Dei".
Sul Collis Hortulorum abitarono Lucullo, Valerio Asiatico, e Messalina. Cadute in rovina le antiche domus romane, la zona fu divisa in tanti piccoli appezzamenti rurali coltivati a orti e vigne. Nel IV secolo la famiglia dei Pincii divenne proprietaria del fondo più esteso del colle; è in questo periodo che cominciò ad essere usato il nome Pincio. Nel 800’ Napoleone Bonaparte commissionò a Giuseppe Valadier la realizzazione del primo parco pubblico di Roma, con la celebre terrazza panoramica affacciata su Piazza del Popolo, anch’essa rielaborata in stile neoclassico dal Valadier. I giardini del Pincio collegati da un ponte a quelli di Villa Borghese, sono divenuti fin da allora, luogo d’incontri romantici per Romani e forestieri, che qui amano passeggiare e sostare specie nelle sere d’estate.
Informazioni, orari e prezzi
info: www.romaelazioperte.blogspot.com
Docente: Monica Pugliese
Orario d’inizio: h 21.00 (Accoglienza e registrazioni da 30’ prima).
Appuntamento: Piazzale Napoleone I, al centro della terrazza del Pincio
Contributo associativo: € 8 adulti; €4 (13-17); € 2 (6-12); gratis (0-5).
Prenotazioni: 3383435907
romaelazioxte@gmail.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Testaccio e il Monte dei Cocci
Visita guidata con apertura "esclusiva su prenotazione e a numero chiuso"
Monte Testaccio

Ma che musica, maestro!
Visita guidata e concerto conclusivo
Area archeologica di Santa Croce in Gerusalemme


Curiosità romane: le alluvioni del Tevere
Una visita guidata organizzata dall'Associazione Esperide
Museo dell'Ara Pacis

Visite Guidate OGNI GIORNO nelle Camere delle Meraviglie/ Museo Wunderkammer
Un'esperienza unica, magica ed alchemica a Roma nello stile NeoGotico!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Casa Museo Alberto Moravia a Lungotevere della Vittoria - Apertura Straordinaria
Alla scoperta del lato pubblico e privato del personaggio centrale della Cultura Italiana del Novecento
Casa-Museo Alberto Moravia

Quanto sei bella Roma... con Calipso!
Gli eventi a Roma dall'8 all'11 giugno
In città

Ferro, scienza e progresso. Ostiense e l'archeologia industriale
Una passeggiata affascinante e suggestiva
Palazzo della Croce Rossa

Le voci di Trastevere
Visita guidata con concerto itinerante
Basilica di San Bartolomeo all'Isola

Sotterranei del Colle Esquilino: Ninfeo Museo degli Horti Lamiani - Apertura Straordinaria
Una occasione rara per comprendere la storia di Roma e in particolare del Colle Esquilino
Museo Ninfeo (Horti Lamiani)