Martedì 19 giugno, h 21.00
Livia, Ottavia e Giulia: le donne di Augusto "Passeggiata archeologica serale dal Teatro di Marcello alle Terme di Agrippa in Campo Marzio"
Livia, Ottavia e Giulia ci accompagneranno fra le strade della Roma tardo Repubblicana, svelandoci intrighi e giochi di potere che aiutarono Augusto a diventare il primo imperatore Romano. La storia che accompagna il passaggio dalla repubblica all'impero, è una storia di guerre e conquiste ininterrotte, che portarono all'Urbe ricchezza e nuove influenze culturali, le quali finirono col cambiare la mentalità e il modo di vivere dei suoi cittadini, soprattutto le donne, che proprio in questi anni conquistano diritti sociali fino ad allora impensabili per il sesso "debole".
Livia Drusilla, prima imperatrice di Roma, ebbe un ruolo fondamentale nella costruzione dell'immagine e propaganda politica del marito; la loro fu una relazione di potere e passione dirompente che superò ostacoli, pettegolezzi e ipocrisie.
Ottavia, dolce, bella e virtuosa, fedele al vecchio modello della matrona romana, ignorando le sottigliezze dell'ambizione e della simulazione, fu utilizzata dal fratello come una pedina sulla scacchiera dell'alta politica nella Roma dilaniata dalla Guerra Civile. Ed infine Giulia, la figlia del padrone del Mondo, giovane, libera, e aperta osò contrapporsi al dominio del padre, che prima la costrinse a sposare l'anziano generale Agrippa, poi l'esiliò nella piccola isola di Ventotene, dove si spense lentamente come una candela.
Informazioni, orari e prezzi
info: www.romaelazioperte.blogspot.com
Docente: Elisa Ubaldi
Orario d'inizio: h 21.00 (Accoglienza e registrazioni da 30' prima).
Appuntamento: Via del Teatro di Marcello, presso l'entrata del Teatro Marcello.
Contributo associativo: ?8 adulti; ?4 (13-17); ?2 (6-12); gratis (0-5).
Prenotazioni: 3383435907 - romaelazioxte@gmail.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

La porta magica e il Ninfeo di Alessandro
Visita guidata con ingresso speciale
Piazza Vittorio

Celebriamo il DanteDì: I luoghi di Dante a Roma
Passeggiata per vedere con i nostri occhi quel che gli occhi di Dante hanno visto
Colosseo Anfiteatro Flavio

Vincent Van Gogh - Palazzo Bonaparte
Un percorso imperdibile tra 50 capolavori del Maestro olandese
Palazzo Bonaparte

Al Cimitero acattolico: le vite, le follie, gli amori
Visita guidata al cimitero più bello e meno triste al mondo
Cimitero acattolico romano

I sotterranei dell'Acquedotto Virgo ed il Percorso dell'Acqua
Visita guidata con "apertura esclusiva"
In città

Visite Guidate OGNI GIORNO nelle Camere delle Meraviglie/ Museo Wunderkammer
L'esperienza unica di visitare una Wunderkammer NeoGotica/Fiamminga
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Feeling Art. Viaggio emotivo nell'arte
Una visita guidata organizzata dall'Associazione Esperide
Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea

Gran Priorato di Malta all'Aventino
Apertura "straordinaria ed esclusiva su prenotazione"
Villa dei Cavalieri di Malta

