Piccolo Teatro il Salotto di Pulcinella
Eventi in programma
Carosognando omaggio a Renato Carosone
Presso il Piccolo Teatro il Salotto di Pulcinella
Carosognando omaggio a Renato Carosone
Al Piccolo Teatro il Salotto di Pulcinella
Amore per sempre. San Valentino
Al Piccolo Teatro il Salotto di Pulcinella
Mal di Te omaggio a Pino Daniele
Presso il Piccolo Teatro il Salotto di Pulcinella
A Tutto Sketch........ con Raffaele De Bartolomeis Imma Priore Mario Sapia e Vincenzo de Vivo
Al Piccolo Teatro il Salotto di Pulcinella
Napoli ......dai Quartieri Spagnoli a Siviglia con la compagnia di Lisa Flores
Al Piccolo Teatro il Salotto di Pulcinella
Mappa
Via Urbana, 10/11 - Roma
064823339
info@ilsalottodipulcinella.com
Il Salotto di Pulcinella nasce nel 2015 per volere di Vincenzo De vivo, cantante, amante del Teatro e della Canzone Napoletana, nei locali di un ex ristorante nato nei primi del 900. Nel 1992 fu ristrutturato dai fratelli Vincenzo e Mario De Vivo e divenne ristorante Pulcinella.
La particolarità del locale fu: la gestione verace napoletana fatta dai due fratelli, la semplicità degli arredi, il bianco delle pareti, e tre tele giganti, meravigliose.
- La prima ritrae la Napoli del 600.
- La seconda un Vesuvio in eruzione illuminato da una luna stupenda. Grazie al gioco delle luci, la luna e la lava sembrano vere.
-La terza, Napoli dell'Ottocento, raffigurante il maschio Angioino dal titolo le Guarrettelle, di Filippo Falciatore, pittore della metà dell'ottocento.
Tutto ciò diede al locale un'anima Napoletana particolare, sia per le specialità gastronomiche che per le cene spettacolo e la musica rigorosamente napoletana.
Fu frequentato da una clientela nota, Napoletana e non solo. Dopo tredici anni di attività ristorativa il ristorante venne chiuso per poi rinascere come PICCOLO TEATRO IL SALOTTO di PULCINELLA. Le anime di questi artisti continuavano a frequentare il ristorante, ma nello stesso tempo entravano anche nel cuore di Enzo, stimolando la sua fantasia creativa, senza uscire più.
Gli artisti in coro con Toto' in prima fila gli dicevano: fallo diventare un piccolo teatro, lui gli rispondeva: ma è piccerillo, e loro: nù fà nient, non importa che è Piccerillo, Enzù è a fantasia c'adda essere grande assaie.