Mappa Programmazione teatrale 2024/2025

Mappa

Via Tor Caldara, 23 - Roma

Programmazione teatrale 2024/2025

"MATRIOSKA" è una Cooperativa Sociale Integrata, per lo sviluppo e la gestione di attività di comunicazione sociale. Si caratterizza per l'organizzazione di eventi, l'animazione in Internet e la produzione videofotografica. Inoltre, svolge percorsi espressivi e creativi integrati (rivolti a persone con disabilità), animazione territoriale, costruzione di rete, formazione immigrati, formazione operatori sociosanitari per integrare le competenze sociosanitarie con la cultura del teatro e delle arti. Attività di psicomotricità, cooperazione transnazionale decentrata e interventi per la deistituzionalizzazione di persone internate in strutture psichiatriche a lunga degenza, attività di educazione ambientale (soprattutto relativamente alle tematiche legate a Chernobyl).
Il Teatro San Gaspare ha riaperto e ricominciato la propria attività in maniera continuativa dal novembre 2017, dopo alcuni mesi necessari per ripulirlo e farne una adeguata manutenzione. Grazie all'intuizione dell'ex parroco, il teatro è stato affidato alla cooperativa che lo gestisce in piena comunione con le attività e la comunità parrocchiali. Tutti i membri della cooperativa sono altresì parrocchiani che aderiscono e seguono le varie proposte spirituali. L'occasione di avere una cooperativa sociale all'interno di un teatro parrocchiale è molto importante. Questo connubio è raramente rintracciabile sul territorio romano. Grazie alla cooperativa, in questi anni il teatro ha ripreso pienamente vita e in questi anni sono centinaia le persone che vi sono entrate per partecipare alle numerose e varie proposte culturali. La presenza di una esperienza socioculturale come questa ha fatto sì che molte persone appartenenti alla comunità parrocchiale abbiano deciso di dedicarsi ad attività di volontariato che abbiamo avviato negli spazi del teatro, come il corso di italiano per stranieri, ormai attivo da quasi 5 anni e che ha mosso tante persone che si sono offerte volontariamente.
"Scegliere il Teatro San Gaspare ha una ricaduta etica" sostiene la presidente della Cooperativa, Gaia Carletti, "perché significa sostenere le attività della nostra cooperativa sociale e delle persone che vi lavorano, tutte con disagio psichico di diverso livello e che altrimenti sarebbero chiuse a casa".
Un programma ricco, vario, con grandi protagonisti della scena teatrale italiana contemporanea.
Finalmente, il primo abbonamento del Teatro San Gaspare, con tanti appuntamenti da non perdere, facile da raggiungere, con tanto spazio per parcheggiare. Grandi nomi sotto le finestre di casa: Michele La Ginestra - Paola Tiziana Cruciani - Beatrice Fazi - Teatro 7 - Eduardo De Filippo e tanti altri professionisti del mondo dello spettacolo. Proprio dallo scorso anno, è nata una bella collaborazione con il Teatro Sette di Michele La Ginestra e con Beatrice Fazi.
L'abbonamento prevede la scelta di 10 titoli tra i 14 in cartellone. La programmazione sarà dal 17 novembre fino al 22 maggio 2025. Primo titolo in abbonamento: domenica 17 novembre ore 18, Mediano di spinta, di Michele La Ginestra, con Alessandro La Ginestra.

Locandina: Programmazione teatrale 2024/2025