Sarà in scena al Teatro Ambra Jovinelli – dal 22 dicembre al 10 gennaio, accompagnando tutte le feste natalizie - l'irresistibile commedia "Spirito Allegro" di Noel Coward. Protagonista uno straordinario interprete del teatro italiano: LEO GULLOTTA diretto da FABIO GROSSI. Un capolavoro inossidabile che si distingue per brillantezza e colpi di scena e che da più di settant'anni continua a girare il mondo riscuotendo successo di pubblico e di critica. In scena insieme a Gullotta, in questo nuovo allestimento: Betti Pedrazzi, Rita Abela, Federica Bern, Chiara Cavalieri, Valentina Gristina, Sergio Mascherpa. Scene di Ezio Antonelli. Musiche di Germano Mazzocchetti.
Una collaudata ed affiata coppia di coniugi, una serata insolita dagli eventi imprevedibili. Un gioco inaspettato, le cui regole sono dettate da fili nascosti in luoghi impensabili. Una storia bizzarra che ha inizio quando il noto scrittore inglese Charles - in compagnia di sua moglie e di una curiosa coppia di amici - decide di organizzare una seduta spiritica in casa sua per documentarsi sul tema del suo nuovo romanzo. A presiedere la seduta sarà la sensitiva Madame Arcati - donna surreale e dalle discutibili ed improbabili arti magiche - che, involontariamente, evocherà la prima moglie di Carlo, defunta da ormai sette anni … Uno spettacolo che è un meccanismo ad orologeria con tempi comici perfetti dove equivoci e battibecchi rapiscono lo spettatore in un vortice inarrestabile
Quando nel 1941 - al Piccadilly Theatre di Londra - la commedia andò in scena per la prima volta, si era nel pieno della seconda guerra mondiale. Mai come allora la gente aveva bisogno di sorridere, di evadere e di distrarsi. Questa fu la grande genialità di Noel Coward e della sua commedia nera. Far dimenticare al pubblico, anche se per un paio d'ore soltanto, quello che stava accadendo fuori dal teatro. L'affrontare in modo dissacrante un tema come la morte gli procurò duri attacchi dalla critica dell'epoca.. Il pubblico però, non se ne curò affatto e ne decretò il successo a tal punto che la commedia rimase in scena per ben 1997 repliche. Oggi, a più di settantaquattro anni di distanza, il bisogno di evadere da una quotidianità non sempre incoraggiante è rimasto invariato, così come rimane inalterata è la comicità e l'attualità di questo testo.
NOTE DI REGIA di FABIO GROSSI
Spirito Allegro sarà una commedia dall'aspetto classico: aderente all'epoca in cui fu scritta ed elegante, per forme e per fogge. La novità sarà rappresentata dall'inventiva che sarà usata per raccontare il soprannaturale. Espedienti scenici atti ad un'epoca più aderente all'auditorio che alla penna di Coward. Una compagnia di professionisti, alla quale s'è volutamente abbassata l'immagine anagrafica per una messinscena scattante e piena di ritmo…poco spazio all'attesa e più allo stupore!
CON SCENOGRAFIE E VIDEO-MAPPING PER LA PRIMA VOLTA IN UNO SPETTACOLO DI PROSA
Personaggi e interpreti:
Leo Gullotta - Charles
Betti Pedrazzi-Madame Arcati
Rita Abela- Edith
Chiara Cavalieri- Sig.ra Bradman
Valentina Gristina - Elvira
Sergio Mascherpa- Dott Bradman
Durata spettacolo 1 ora e 40 più intervallo
Trascorri la serata di San Silvestro all'Ambra Jovinelli! Il 31 dicembre alle ore 21:15 Leo Gullotta in " SPIRITO ALLEGRO" Di Noel Coward per la regia di Fabio Grossi. A fine spettacolo brindisi di fine anno con il cast e spuntino con lenticchie e spumante offerto da ANDREOLA! Per questa serata speciale lo spettacolo avrà una durata di 2 ore e 20 minuti compreso l'intervallo.
Informazioni, orari e prezzi
ORARIO:
Spettacoli dal martedì al sabato h 21:00, la domenica h 17:00
sabato 26 dicembre ore 16:30
mercoledì 6 gennaio ore 17:00
INFO:
Info 06 83082620 – 06 83082884
Biglietti (compresa prevendita): da € 33,00 a € 17,00
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Pirandelliana 2025
XXIX Edizione della tradizionale rassegna di teatro
Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio all'Aventino

Arena Palma Trevignano
Riapre uno dei luoghi più amati delle estati sul lago
Fuori città

Ladispoli in Danza 2025
Terza edizione della rassegna contemporanea
Fuori città

Amano Corpus Animae
La più grande mostra europea dedicata a Yoshitaka Amano
Museo di Roma Palazzo Braschi


Sempre più Fuori
Festival multidisciplinare di teatro, musica, danza, cinema, letteratura, arte, fotografia
In città


Ostia Antica Festival 2025
La seconda edizione del festival guidata da RTI Teatro Romano di Ostia
Ostia Antica

Il Cosmo al Circo Massimo
Due serate speciali curate dagli astronomi del Planetario di Roma
Circo Massimo

India Città Aperta
Un'offerta artistica intergenerazionale trasforma gli spazi teatrali in un dinamico punto di riferimento per la città
Teatro India