UN PENSIERO PER ROMA è un festival d'idee che vuol abbellire le piazze dei quartieri moderni, oggi ridotte a parcheggi, con una scultura moderna o classica (dai magazzini dei musei) e una pedana per gli artisti. Il festival è abbinato all'istallazione della scultura libreria COLOSSEA di Antonio Bruni, una spirale, simbolo del sapere che avvolge, ma non rinchiude e non esclude.
Patrocinio di Camera dei Deputati, MIBACT e Primo Municipio.
Venerdì 20 Ottobre ore 19: inaugurazione con Sabrina Alfonsi, Claudio Strinati, Roberto Morassut, Giampaolo D'Andrea, conduce Christiana Ruggeri.
Dal 21 al 27 alle 19 serate a tema:
- sabato 21 proposte per le piazze;
- domenica 22 spazi per i musicisti;
- lunedì 23 i piccoli teatri;
- martedì 24 scrittori e libri;
- mercoledì 25 i cineclub;
- giovedì 26 spazi pubblici per mostre d'arte;
- venerdì 27 associazioni e istituzioni per la cultura della capitale.
Informazioni, orari e prezzi
20 – 27 ottobre 2017 Galleria Alberto Sordi (messa a disposizione da Sorgente Group).
Ingresso libero.
Orari Galleria 8,30-21.
Festival 19-20: tutte le sere un evento.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Festival


Jazz Idea
Enrico Pieranunzi, Valentina Ranalli e Ettore Fioravanti inaugurano la seconda edizione del Festival
Conservatorio di Musica "Santa Cecilia"

XII edizione del Festival del Verde e del Paesaggio
La più grande manifestazione espositivo-culturale in Italia dedicata al verde in città e al paesaggio urbano
Auditorium Parco della Musica - giardini pensili
RiscArti 2023
Torna il festival del riciclo creativo e quest'anno festeggia il suo decennale
Museo La Vaccheria

Festival Internazionale della Zuppa di Roma
La celebrazione di un piatto sano e popolare
Città dell'Utopia


Festival Popolare italiano
IX edizione
Museo Nazionale degli Strumenti Musicali