Sabato 21 Novembre sarà inaugurata la nuova sede operativa dell'Associazione Gemme Dormienti, Onlus per la protezione della fertilità nei malati oncologici.
L'evento offrirà l'occasione per presentare in anteprima il cortometraggio "La viaggiatrice immobile", diretto dalla regista Yael Leibel, con disegni e animazione di Licia Battarra e musiche originali della pianista Ilaria Baleani. Un'opera realizzata anche grazie ai preziosi sostenitori dell'Associazione Gemme Dormienti Onlus tramite una campagna di crowfunding.
Il video racconta il susseguirsi delle stagioni come metafora dell'esperienza di malattia per sensibilizzare il pubblico sui servizi di assistenza integrata a disposizione delle donne per salvaguardare la fertilità.
La presentazione prevede l'intervento della Dottoressa Mariavita Ciccarone – ginecologa e presidente dell'Associazione Gemme Dormienti – della psicoterapeuta Dottoressa Maria Rosaria Lustrissimi e delle autrici; a moderare la giornalista Raffaella Sirena, responsabile dell'ufficio stampa dell'Associazione.
All'interno della sala eventi sarà allestita un'esposizione di alcuni dipinti di Licia Battarra e dei bozzetti del cortometraggio, inoltre saranno in mostra le fotografie del collettivo Prospettiva Donna dedicate al progetto "Obiettivo 4 elementi, la natura in aria, acqua terra e fuoco".
La mostra sarà visitabile tutte le mattine e tutto il giorno nei fine settimana.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.gemmedormienti.it
Informazioni, orari e prezzi
presso YWCA
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Orazio Gentileschi e l'immagine di San Francesco
La nascita del caravaggismo a Roma a cura di Giuseppe Porzio e Yuri Primarosa
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Philippe Halsman. Lampo di genio
L'esposizione dedicata a uno tra i più originali ed enigmatici ritrattisti del Novecento
Museo di Roma in Trastevere

Dante, Purgatorio in piazza
L'installazione di 34 formelle in ceramica firmate da altrettanti artisti e ispirate alla Cantica dell'Inferno
In città

Gino Galli (1893-1944)
La riscoperta di un pittore tra Futurismo e Ritorno all'ordine
Università La Sapienza di Roma

Illustrazioni per libri inesistenti
Artisti con Manganelli
Museo di Roma in Trastevere


Imago Augusti
Due nuovi ritratti di Augusto da Roma e Isernia
Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali

ARP-Art Residency Project
Pack and Go n. 2
Centro di documentazione della ricerca artistica contemporanea Luigi Di Sarro

WIDE Art based spots
Quattro progetti che indagano il tema della città come ecosistema e un calendario di eventi
Industrie Fluviali

Max Peiffer Watenphul. Dal Bauhaus all'Italia
Le ispirazioni del Bauhaus nel lavoro di pittura e fotografia dell'artista
Casa-Museo di Goethe