Dal 14 al 22 marzo 2013, presso l’Università Tor Vergata sarà esposta la mostra itinerante “Nulla va perduto. L’esperienza di Pavel Florenskij”, che presenta la vita e il percorso umano e di studi del grande scienziato e filosofo russo.
Pavel Florenskij, uno dei personaggi più poliedrici e significativi della storia contemporanea: scienziato, filosofo, teologo e critico d’arte russo, morto in un gulag sovietico nel 1937, ha offerto un importante contributo ad ognuno dei campi di studio da lui esplorati e una grande testimonianza umana.
Il 14 marzo 2013 alle ore 15:00, nell’Aula Moscati dell’Edificio di Lettere e Filosofia dell’Università Tor Vergata di Roma, sarà presentata la mostra "Nulla va perduto. L'esperienza di Pavel Florenskij", che resterà esposta fino al 22 marzo 2013 nello spazio dell’ateneo. Già presentata all’Università Cattolica di Milano e all’Università Statale di Padova, l’esposizione verrà introdotta da uno dei più grandi esperti di Florenskij, Lubomír Žák, curatore della mostra e professore di Storia della Teologia alla Pontificia Università Lateranense. Interverranno inoltre: Yvonne zu Dohna, professoressa di Storia dell’Arte alla Pontificia Università Gregoriana; Giuseppe Malafronte, studioso ed esperto di P. Florenskij, organizzatore di numerosi convegni ed eventi sulla figura del pensatore russo in Italia.
Informazioni, orari e prezzi
Aula Moscati
Edificio di Lettere e Filosofia
Orario:
lun - ven. dalle 10.00 alle 17.00
Università Tor Vergata
Per info e visite guidate:
nullavaperduto@gmail.com
393 5123480
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Infinity
Michelangelo Pistoletto al Chiostro del Bramante!
Chiostro del Bramante

Alexi Marshall, Taming the Unruly Gods
Personale d'arte
Galleria Z2O Sara Zanin
Il ritratto di Eleonora Gonzaga (1622)
Per la prima volta a Roma il dipinto di Lucrina Fetti, una pittrice romana alla corte di Mantova
Musei Capitolini

Nuova Luce da Pompei a Roma
La tecnica, l'estetica e l'atmosfera della luce artificiale nell'antichità romana
Musei Capitolini - Palazzo Caffarelli

WIDE Art based spots
Quattro progetti che indagano il tema della città come ecosistema e un calendario di eventi
Industrie Fluviali

Mattia Bosco. Korai
12 sculture in marmo
Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali

Patrimonio Mondiale: la Natura e le Impronte Umane
Lo sguardo sui Siti Patrimonio Mondiale di Michele Spadafora
Museo delle Mura

tense_intense
Esposizione delle opere di Barbara Doser e Hofstetter Kurt
Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese

Fashion Inside. Icone di Stile
A Castel Romano le foto di Claudio Porcarelli
In città
